Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo“Maiori Hospitis”: al via bando per laboratori dedicati a giovani in cerca di lavoro, domande entro il 28 dicembre
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 dicembre 2020 11:04:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 dicembre 2020 11:06:54
È stato emanato, a Maiori, un bando per la partecipazione a laboratori polivalenti locali dedicati all'aggregazione giovanile e all'inclusione attiva nella società e nel mercato del lavoro, mirati a sostenere il passaggio alla vita adulta e a promuovere esperienze utili alla loro crescita personale e alla loro autonomia.
Si tratta di 6 corsi tenuti dalle associazioni del territorio che operano in vari ambiti - Comitato Maiori Cultura, Associazione #costieracreativa, Associazione Marevivo, Associazione Open Art, Associazione Costierarte e Azienda agricola Della Mura Rosa - e destinati a giovani di età compresa tra i 16 e 35 anni, prioritariamente NEET (ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione), in cerca di lavoro e inattivi ma disponibili al lavoro e studenti di età inferiore ai 35 anni.
In particolare, si intende favorire un modello di sviluppo locale sia di tipo economico che sociale, attraverso la valorizzazione del patrimonio edilizio ed architettonico locale, i beni ambientali e storico-culturali, le tradizioni enogastronomiche e quelle produttive.
L'obiettivo è quello di insegnare ai giovani, attraverso specifici laboratori polivalenti, come costruire e dare vita a una "Comunità ospitale", ossia una intera comunità locale che si mobilita per accogliere turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero, che soprattutto attraverso alcune azioni quali la coalizione locale fra operatori, la rete ricettiva diffusa, la casa degli ospiti, il cartellone unico eventi, il programma di fruizione del territorio, il tutor dell'ospite e il Comune protagonista dell'ospitalità, possa costituire un contesto nel quale i giovani si costruiranno un percorso concreto sul piano professionale.
I laboratori saranno svolti, a partire da gennaio 2021, in modalità "a distanza" a causa dell'emergenza epidemiologica Covid-19.
Le domande di iscrizione, redatte secondo il facsimile allegato al presente bando o attenendosi strettamente ad esso, in carta semplice, debitamente sottoscritte ed indirizzate a: "Comune di Maiori - Corso Reginna n. 71 - 84010 - Maiori (SA)" dovranno essere presentate con le seguenti modalità:
Le domande dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 12 del 28 dicembre 2020.
SCARICA BANDO IN ALLEGATO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi diventa Ente Accreditato alla misura di Resto al Sud di INVITALIA | Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA. Una partnership costituita nel febbraio 2020 con l'obiettivo congiunto di attivare una serie di azioni per orientare...
Il Maiori Festival saluta la primavera con il primo concerto della stagione domenica 21 marzo, alle 12, in streaming sul canale YouTube del Festival. L’arrivo della primavera, al tempo della Pandemia, sta a significare un momento di rinascita anche culturale e ciò sarà sottolineato dalle note del duo,...
«Questo progetto si configura come una grande opera, aliena alla fragilità e delicatezza del territorio della Costiera, il cui impatto potrebbe procurare un grave danno all'economia del territorio e all'occupazione, oltreché all'habitat naturale e alla salute dei cittadini per possibile inquinamento...
Maiori diventa il secondo presidio territoriale presente in Campania, dopo quello di Somma Vesuviana, dell'azienda multiservizi piemontese Egea che amplia la propria presenza in Costiera Amalfitana: un nuovo concept store è già attivo in via Roma, 5. La simbolica inaugurazione dello Sportello è avvenuta...