Tu sei qui: Economia e TurismoStrada chiusa a Maiori, Federalberghi: «Decisione improvvisa. Scorrettezza per le imprese ricettive della Costiera Amalfitana»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 15:02:36
«L'improvvisa chiusura al traffico della Strada Statale Amalfitana, dalle 8 alle 16, tra Maiori e Cetara rappresenta uno schiaffo ai turisti che affollano la provincia di Salerno e costituisce, per la totale assenza preventiva di confronto ed informazioni con cui è avvenuta, una grave ed insanabile scorrettezza nei confronti di tutte le imprese ricettive della costiera amalfitana e dell'intera provincia di Salerno».
È quanto dichiara in una nota Antonio Ilardi, Presidente Federalberghi Salerno, che aggiunge: «Abbiamo, infatti, appreso dei lavori unicamente dagli organi di informazione e solo il giorno prima dell'inizio degli stessi, abbiamo ricevuto, nelle scorse ore, informazioni disorganiche e frammentarie sui trasporti alternativi attivati, abbiamo registrato e continuiamo a registrare lo sconcerto di visitatori e operatori del settore per opere intraprese senza alcun preavviso ed in pieno agosto».
«Indipendentemente dall'urgenza o meno delle attività, contestiamo vibratamente l'assenza di ogni sensibilità e di qualsiasi capacità di programmazione delle Istituzioni, che stanno causando al nostro Territorio, con questo provvedimento, un enorme danno di immagine ed un significativo danno economico. Siamo solidali con gli imprenditori che in queste ore hanno fatto sentire la propria voce e richiediamo l'urgente riattivazione della circolazione anche potenziando le risorse umane e i mezzi impegnati nei turni di lavorazione», chiosa Ilardi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103645107
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. L’assegnazione del...
Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale...
Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza...