Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, "Giardini in Arte" chiude il 6 settembre con la polifonia emotiva di Enzo Moscato
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 17:08:31
Giardini in Arte porta in scena la Luparella di Enzo Moscato. Il drammaturgo si esibirà in un monologo presso i giardini di Palazzo Mezzacapo domani, 6 settembre, dalle ore 20 e 30. Tramonta, per questa estate, la rassegna organizzata da Costieraarte, presieduta dal presidente Silvio Amato coordinata dal direttore artistico Adele Filomena e patrocinata dal Comune di Maiori.
La ‘Luparella, ovvero Foto di Bordello con Nanà' è una sequenza teatrale per voce sola che evoca una dolorosa polifonia emotiva ambientata sul finire della seconda guerra mondiale. Sarà il monologo dello stesso Enzo Moscato a scandire i momenti salienti della vicenda. L'ambiente è quello di un bordello (o lupanare) dei quartieri spagnoli di Napoli e riporta un episodio immaginario che potrebbe essere accaduto nei momenti più crudi del conflitto.
L'opera, scritta e interpretata da Enzo Moscato, è resa in collaborazione con Giuseppe Affinito, al quale va il ringraziamento dell'associazione Costieraarte.
ENZO MOSCATO - Drammaturgo classe '48, vanta oltre quarant'anni d'attività nel mondo del teatro, durante i quali ha portato la scuola partenopea in giro per il mondo. Nasce ai quartieri spagnoli di Napoli e, dopo una vita dietro la cattedra come docente, nel 1980 s'avvicina al teatro. Sul palco s'impone come attore, autore e regista, scrivendo il proprio nome tra i grandi della nuova drammaturgia napoletana.
Ha ricoperto incarichi di direzione artistica per il Teatro Mercadante Stabile di Napoli, per il Festival Internazionale di Benevento e - dal 1990 - è il direttore artistico di una propria Compagnia Teatrale. Nel maggio del 2016 ha partecipato alla 13esima edizione del Fit - Festival Internacional de Teatro, il maggior evento teatrale dello stato brasiliano con la rappresentazione di due sue opere, Toledo Suite e Compleanno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108312102
Ritorna il «Maggio Maiorese» con l'edizione primaverile del Gran Carnevale. Il proficuo esperimento forzato dello scorso anno ha suggerito all'amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, e al direttore artistico Alfonso Pastore, di riproporre la manifestazione in un doppio...
Venerdì 14 aprile, alle ore 18.30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, sarà presentato il libro di Leonardo Mastia, "Il Sole d'Argento". Dialogherà con l'autore la giornalista Valeria Rinaldi. Don Mimì è un uomo di piacevole aspetto, sicuro di sé, disponibile e generoso. Tutti,...
Doppia data di apertura per la XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo (19 maggio - 16 luglio 2023). A cominciare dall'Anteprima del festival il 19 maggio presso la Sala Le Muse di Baronissi. MauroValentini, vincitore del Premio Costadamalfilibri 2017, e autore con...
Il 23 marzo scadeva il termine per candidarsi a Direttore artistico per la programmazione turistica nel periodo primavera/estate 2023 a Maiori. L'incarico è andato ad Alfonso Pastore, già organizzatore di diversi eventi nella cittadina della Costa d'Amalfi, tra cui il Carnevale. A lui il ruolo di coordinare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.