Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Lettere alla redazione

Residenti delle frazioni di Maiori segnalano criticità nel nuovo piano viabilità

Maiori, preoccupazione tra i residenti delle frazioni per le nuove modifiche alla viabilità

Un gruppo di cittadini delle frazioni di Maiori solleva dubbi sul recente provvedimento annunciato dal Sindaco per l’aumento dei posti auto per residenti. In particolare, viene evidenziata una criticità nella viabilità presso la Torre di Vecite, dove il traffico potrebbe subire rallentamenti a causa di una complessa manovra di inversione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:26:12

Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza stradale e sulla fluidità della circolazione. In particolare, l'attenzione è rivolta alla svolta obbligata presso la Torre di Vecite, che potrebbe creare situazioni di congestione e difficoltà nelle manovre dei veicoli, specialmente per chi proviene da Tramonti e si immette su Via Vecchia Chiunzi.

 

Di seguito, la lettera inviata dal prof. Mario Civale, che riporta le osservazioni e le richieste dei residenti.

 

Senza entrare nel particolare del provvedimento annunciato dal Sindaco, fra l'altro finalizzato all'incremento di nuovi posti auto per residenti, ben 150 in più rispetto a quelli già esistenti e crediamo già individuati e graficizzati, e senza volere soffermarsi sul disagio che il provvedimento arrecherà agli abitanti delle frazioni che per spostarsi all'interno delle stesse dovranno per giocoforza fare l'intero giro, non possiamo non fare presente una criticità di ordine tecnico che potrebbe comportare un serio problema per la sicurezza dell'utenza e per la fluidità della stessa circolazione. Criticità individuata nell'inevitabile nodo che verrà a crearsi nel punto di svolta presso la Torre di Vecite, obbligatoria per rientrare nella strada Vecchia Chiunzi, sottoposta a senso unico. Infatti, il traffico veicolare dell'utenza di Via Vecchia Chiunzi, dopo avere incrementato quello di Via Provinciale Chiunzi, dovrà affrontare un'inversione ad U, di non facile manovra, intersecandosi, fra l'altro, con il flusso proveniente da Tramonti. Certamente verrà a verificarsi che il traffico sarà interrotto continuamente in quel punto per consentire la manovra di immissione dei veicoli già difficoltosa per la natura della strada ma spesso anche complessa per la dimensione di alcune auto che per la loro dimensione dovranno effettuare possibile retromarcia bloccando il traffico proveniente da Tramonti. Per queste ragioni, ci auguriamo che le misure annunciate e che saranno quanto prima adottate siano state bene considerate e soppesate proprio per evitare pericoli per la circolazione e per la stessa incolumità dell'utenza.

 

Alcuni cittadini delle frazioni

Leggi anche:

Maiori, entro l'estate 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10856101

Lettere alla redazione

La Festa di Santa Maria a Mare: tradizione e speranza per Maiori

di Gianluca Apicella - Presidente del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare. Carissimi maioresi, ci apprestiamo a vivere anche quest'anno la festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Purtroppo la secolarizzazione in atto, abiura questi riti definendoli ‘cose superate', dimenticando...

«Maiori infestata dai piccioni, uno ha defecato sul volto di mia figlia»: lo sdegno di una lettrice /VIDEO

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice, che denuncia una situazione incresciosa che le è capitata in via Casale de Cicerali, a Maiori: un piccione ha defecato in faccia alla sua piccola bambina. La donna chiede che chi di dovere faccia qualcosa, perché i piccioni sono veicolo di diversi...

Maiori, ascensore condominiale guasto. Mario Ruggiero: «Sono bloccato in casa per l’ennesima volta!»

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Mario Ruggiero, cittadino con difficoltà motorie residente al quinto piano di uno stabile di Maiori, in cui esprime lo sconforto e la frustrazione di fronte ai ripetuti guasti dell'ascensore del suo palazzo, situazione che limita gravemente la sua mobilità...

Synlab Maiori: attivati numeri per supporto pazienti dopo attacco hacker, ma nessuno risponde

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina della Costiera Amalfitana che segnala il mancato funzionamento dei contatti che Synlab ha messo a disposizione a supporto dei pazienti dopo l'attacco hacker del 18 aprile scorso. Davanti alle saracinesche abbassate l'avviso: "Si informa la gentile...

IC "Rossellini" di Maiori e Minori: «La nostra scuola… cultura, passione, relazione e territorio»

Riceviamo e pubblichiamo la lettera pervenuta in Redazione e firmata dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno e dalle docenti dell'Istituto Comprensivo "R.Rossellini" di Maiori e Minori in merito alle innumerevoli attività svolte nei due plessi scolastici per stimolare gli studenti allo...