Tu sei qui: Notizie, LifestyleDe Luca in visita a Maiori: l'asilo nido "L’albero bambino", un gioiello di sostenibilità e innovazione [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 09:53:05
Poco dopo le 17 di ieri pomeriggio, mercoledì 11 ottobre, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato il nuovissimo polo per la prima infanzia di Maiori: una struttura totalmente green realizzata grazie a un finanziamento regionale di oltre un milione di euro.
"L'albero bambino" è situato all'interno dello spazio aperto del complesso immobiliare del Palazzo Stella Maris. Il progetto, curato dallo studio di progettazione del comune, è nato in collaborazione con la Baby & Job s.r.l. e l'architetto Irene Sagripanti che hanno studiato la divisione degli spazi interni e l'aspetto gestionale, nonché tutti le procedure riguardanti l'aggiudicazione di un finanziamento regionale per la costruzione dell'immobile. Architettura sostenibile, strutture bioecologiche, eco-efficienza delle costruzioni, materiali naturali e qualità dell'abitare sono le linee su cui si è indirizzata la scelta progettuale.
A fare gli onori di casa il primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, con i sindaci di Minori, Cetara, Tramonti e Ravello. Ampi spazi luminosi immersi nel verde dei giardini a ridosso di Palazzo Mezzacapo, con vista sulla Collegiata di Santa Maria a Mare: la struttura, accogliente, colorata e con ampie vetrate, potrà accogliere fino a 40 bambini e si compone di un padiglione in legno indipendente immerso nel verde, disposto su un unico livello, direttamente collegato all'area esterna di pertinenza.
Obiettivo del progetto è quello di migliorare i servizi socio-educativi quali nidi e micro-nidi e potenziare la rete di servizi socio educativi nell'ambito del "Sistema integrato dei servizi per l'infanzia" nel comprensorio cittadino e della Costiera Amalfitana.
«E' un intervento bellissimo e, soprattutto, un segnale di speranza - esordisce soddisfatto Vincenzo De Luca - Perfettamente inserito nel contesto ambientale, tutto in legno, nel pieno rispetto ambientale e completamente aperto all'esterno. Siamo contenti perché non sempre gli investimenti della Regione trovano riscontri positivi. In questo caso, invece, è un doppio riscontro positivo: efficienza amministrativa, perché ha saputo sfruttare al meglio risorse regionali, e sia perché l'intervento architettonico realizzato è davvero valido e bellissimo. Immagino che le ragazze e le signore avranno voglia di fare bambini: è talmente bello l'asilo - aggiunge il governatore, con la sua immancabile ironia - Voi sapete bene che l'Italia sta vivendo un periodo di decrescita della popolazione: dobbiamo, pertanto, dare aiuti e incentivi alle famiglie e, soprattutto, un aiuto alle donne affinché possano lavorare».
La dialettica posta in atto tra le forme stereometriche ed ortogonali di "Palazzo Stella Maris" e quelle curvilinee del progetto, coniuga il contrasto morfologico tra l'edificazione fortemente strutturata dell'edificio anni ‘60 e la naturalità delle forme del parco pubblico e del verde circostante.
L'inaugurazione ufficiale dell'asilo nido "L'albero bambino" si terrà il prossimo 21 ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104036108
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura. Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana. Il primo gruppo...