Tu sei qui: Politica Aumento TARI a Maiori, “Cambiamo Rotta” propone di spalmare tassa in quattro rate
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 09:48:37
Com'è ormai risaputo, a Maiori gli avvisi TARI 2021 per le utenze domestiche, che hanno risentito di un aumento di circa 0,10 € per persona al giorno «a seguito dell'emergenza pandemica che ha comportato maggiori presenze presso le abitazioni private».
Per questo, il gruppo civico "Cambiamo Rotta" ha proposto di spalmare la tassa in quattro rate, in modo di consentire ai cittadini di pagare senza troppe difficoltà. Lo scorso gennaio, avvertiva già la popolazione che «la nostra cara amministrazione ha deciso che ci sarà un aumento delle bollette Tari per i privati cittadini, ed ovviamente non per le imprese che già sono massacrate dalla situazione pandemica in corso».
«Purtroppo non siamo stati supportati quando, circa sette mesi fa, abbiamo annunciato il rincaro della TARI... Noi però siamo cocciuti e come sempre siamo pronti a cercare soluzioni per aiutare i cittadini maioresi», osservano i componenti del gruppo.
«Purtroppo - spiegano - le bollette sono già arrivate e quindi non è possibile, almeno in questo momento, rivedere il provvedimento approvato dal Consiglio comunale. Questa volta speriamo che le minoranze consiliari supportino la nostra proposta che è la seguente: dividere la seconda rata in due tranche da pagare entro il 15 novembre e il 15 marzo e di spostare l'ultima rata al 15 aprile. Praticamente CHIEDIAMO QUATTRO RATE AL POSTO DI TRE! La nostra proposta sarà inviata al comune tramite PEC, sperando che il Sindaco abbia un sussulto di dignità!».
Leggi anche:
TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»
Aumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103313109
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...