Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale su depuratore non convocato. D'Amato: «Costa d'Amalfi Patrimonio Unesco. Chi amministra dia conto a residenti e al mondo intero!»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, consiglio comunale, minoranza

Consiglio comunale su depuratore non convocato. D'Amato: «Costa d'Amalfi Patrimonio Unesco. Chi amministra dia conto a residenti e al mondo intero!»

Il 17 febbraio scorso i consiglieri di minoranza Elvira D’Amato, Marco Cestaro e Salvatore Della Pace chiedevano un Consiglio comunale monotematico a tema depuratore consortile. Ma i termini sono scaduti

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 marzo 2021 08:49:20

Il 17 febbraio scorso i consiglieri di minoranza Elvira D'Amato, Marco Cestaro e Salvatore Della Pace protocollarono una richiesta, ai sensi dell'art. 15 punto 4 dello Statuto Comunale, per la convocazione di un Consiglio comunale monotematico a tema depuratore consortile.

Gli amministratori chiedevano di conoscere la consistenza e lo stato di avanzamento delle procedure e delle soluzioni di progetto, nonché «le implicazioni conseguenti alla realizzazione dell'opera di natura logistica, gestionale, ambientale, sociale ed economica».

Il 9 marzo sono scaduti i 20 giorni previsti dallo Statuto e dal Regolamento per la celebrazione del Consiglio Comunale così come richiesto dalle opposizioni.

«La Costa d'Amalfi - commenta Elvira D'Amato - è sito dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità", vale a dire che chi amministra dovrebbe dar conto non solo ai propri concittadini ma al mondo intero sulla cura adottata verso il territorio. Le minoranze consiliari hanno chiesto da oltre venti giorni di affrontare l'argomento in consiglio comunale, naturale consesso istituzionale di ogni indirizzo politico ed amministrativo. In quella sede, si parlerà di scelte, di interesse pubblico, di governo, di volontà popolare e, immancabilmente, di umanità, quella che non potremo continuare a negare alle generazioni future sottraendo loro il bene prezioso della tutela ambientale. Nessuna amministrazione - chiosa - può sottrarsi alla responsabilità delle proprie scelte. Non c'è più tempo per tergiversare».

 

Leggi anche:

Maiori, comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede Consiglio Comunale monotematico su depuratore consortile

Depuratore a Maiori, "Idea Comune" spera nel Consiglio comunale: «Non basterà un'alzata di mano a danneggiare per sempre la comunità»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109819109