Tu sei qui: PoliticaDal 15 giugno riaperti centri estivi per bambini, le proposte di “Primavera maiorese”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 12:14:28
Dal quindici giugno verranno riaperti i centri estivi con le attività organizzate per i bimbi. Ad annunciarlo è la ministra per la Famiglia, Elena Bonetti.«Il governo ha stanziato 185 milioni di euro per i centri estivi, l'investimento più alto in questo settore nella storia della Repubblica. Ora sta alle Regioni decidere se anticiparne o posticiparne l'avvio, rispetto alla data del 15 giugno, in base all'andamento epidemiologico», ha detto.
Dopo l'ufficialità, Vincenzo Rispoli di "Primavera Maiorese" lancia le sue proposte per «offrire servizi gratuiti a bambini e ragazzi, con oneri a carico del Comune, e alleviare sofferenze psicologiche ed economiche».
«Potremmo tutelare i bambini ed i più deboli in genere e garantire a tutti loro di poter usufruire immediatamente di gioco e svago all'aria aperta attivando una collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio», ha detto.
Rispoli immagina di prevedere l'organizzazione di spazi, strutture e volontari adeguati in tre linee di azione:
1) più spazi possibili onde evitare affollamenti (rotonda, piazzette lungomare, area porto, giardini Mezzacapo, campo S.Maria delle Grazie, Piazze S.Pietro, Vecite, Ponteprimario) messi a disposizione per quest'anno come aree giochi (da attrezzare a tema con giostrine, porte di calcio, basket, tennis tavolo...), anche tramite transenne e percorsi utili per assicurare ingressi contingentati;
2) la scuola di via de Jusola sia riattivata per l'anno scolastico 20/21 con sanificazione e opere di piccola manutenzione (adeguamento spazi aule; sostituzione vetrate; riparo termosifoni).
3) un contingente di volontari anche tramite la protezione civile e le associazioni presenti sul territorio per regolare e gestire la fruizione degli spazi, con oneri a carico del Comune.
«Azioni necessarie e dovute - ha affermato - come premio alla grandissima pazienza e civiltà che hanno saputo dimostrare i nostri figli in questa emergenza. Questa crisi deve cambiare tutto, anche nelle priorità dell'azione amministrativa, od avrà creato solo danni. Prima bambini e famiglie. Non lasciamoli soli!»
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10579108