Tu sei qui: PoliticaDal 15 giugno riaperti centri estivi per bambini, le proposte di “Primavera maiorese”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 12:14:28
Dal quindici giugno verranno riaperti i centri estivi con le attività organizzate per i bimbi. Ad annunciarlo è la ministra per la Famiglia, Elena Bonetti.«Il governo ha stanziato 185 milioni di euro per i centri estivi, l'investimento più alto in questo settore nella storia della Repubblica. Ora sta alle Regioni decidere se anticiparne o posticiparne l'avvio, rispetto alla data del 15 giugno, in base all'andamento epidemiologico», ha detto.
Dopo l'ufficialità, Vincenzo Rispoli di "Primavera Maiorese" lancia le sue proposte per «offrire servizi gratuiti a bambini e ragazzi, con oneri a carico del Comune, e alleviare sofferenze psicologiche ed economiche».
«Potremmo tutelare i bambini ed i più deboli in genere e garantire a tutti loro di poter usufruire immediatamente di gioco e svago all'aria aperta attivando una collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio», ha detto.
Rispoli immagina di prevedere l'organizzazione di spazi, strutture e volontari adeguati in tre linee di azione:
1) più spazi possibili onde evitare affollamenti (rotonda, piazzette lungomare, area porto, giardini Mezzacapo, campo S.Maria delle Grazie, Piazze S.Pietro, Vecite, Ponteprimario) messi a disposizione per quest'anno come aree giochi (da attrezzare a tema con giostrine, porte di calcio, basket, tennis tavolo...), anche tramite transenne e percorsi utili per assicurare ingressi contingentati;
2) la scuola di via de Jusola sia riattivata per l'anno scolastico 20/21 con sanificazione e opere di piccola manutenzione (adeguamento spazi aule; sostituzione vetrate; riparo termosifoni).
3) un contingente di volontari anche tramite la protezione civile e le associazioni presenti sul territorio per regolare e gestire la fruizione degli spazi, con oneri a carico del Comune.
«Azioni necessarie e dovute - ha affermato - come premio alla grandissima pazienza e civiltà che hanno saputo dimostrare i nostri figli in questa emergenza. Questa crisi deve cambiare tutto, anche nelle priorità dell'azione amministrativa, od avrà creato solo danni. Prima bambini e famiglie. Non lasciamoli soli!»
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10258106
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...