Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaM5S, Cammarano si oppone alla galleria Minori-Maiori: «La giunta regionale investa contro il dissesto idrogeologico»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Minori, costiera amalfitana, galleria, Cammarano

M5S, Cammarano si oppone alla galleria Minori-Maiori: «La giunta regionale investa contro il dissesto idrogeologico»

Per Cammarano, che è presidente della Commissione Aree Interne, si tratta di «un progetto, presentato come soluzione per migliorare la viabilità, che non solo risulterà inutile ad alleviare il traffico lungo la Costiera ma che può essere potenzialmente pericoloso per la sicurezza

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 16:00:30

«La fragilità della Costiera Amalfitana è tristemente nota e gli episodi di dissesto sono purtroppo ricorrenti. Rispetto a queste gravi criticità la risposta della Regione Campania è totalmente inadeguata. Invece di concentrarsi su interventi tempestivi per garantire la sicurezza della popolazione, l'amministrazione preferisce andare avanti e investire risorse significative nella progettazione di un tunnel costiero che costerà ai cittadini oltre 18 milioni di euro».

Così Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Campania, ribadisce la sua ferma opposizione alla realizzazione della galleria tra Maiori e Minori.

Infatti, il dibattito si è riacceso dopo che tre cittadini di Minori, lo scorso 10 novembre, avevano scritto alla Procura della Repubblica di Salerno, alla Soprintendenza di Salerno e Avellino, all'Associazione Italia Nostra e al Distretto Appennino Meridionale per segnalare «enormi cavità sotterranee nel tratto di strada che collega Minori e Maiori», che descrivono come «fantastiche, enormi sculture naturali di svariate forme, costituite dalle tante stalattiti e stalagmiti ed anche dalla presenza di conche di acqua limpida».

Per Cammarano, che è presidente della Commissione Aree Interne, si tratta di «un progetto, presentato come soluzione per migliorare la viabilità, che non solo risulterà inutile ad alleviare il traffico lungo la Costiera ma che può essere potenzialmente pericoloso per la sicurezza. È opportuno ricordare che la variante al Piano Urbanisico è stata approvata in tempi record dal Consiglio regionale senza alcuna forma di discussione e contraddittorio. Non possiamo rischiare di mettere a repentaglio l'incolumità pubblica, minacciare l'integrità della Grotta dell'Annunziata, uno dei siti rupestri più significativi della Costiera Amalfitana e, più globalmente, compromettere un territorio dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'Umanità».

«La difesa del suolo e delle acque e la pianificazione urbanistica sono strettamente connesse. In Costiera Amalfitana la circolazione stradale dovrebbe adeguarsi all'unicità del territorio, come avviene in molte altre parti d'Italia, non il contrario. Chiediamo ancora una volta alla giunta di ravvedersi sulla realizzazione del tunnel, di investire per prevenire il dissesto idrogeologico e sviluppare un sistema della viabilità sostenibile a tutela dell'ambiente e della sicurezza dei cittadini», chiosa Cammarano.

 

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, tre cittadini segnalano «enormi cavità sotterranee nel tratto di strada che collega i due comuni»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Michele Cammarano Michele Cammarano
Michele Cammarano Michele Cammarano

rank: 101420103

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...