Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaMaiori, D’Amato e Romano chiedono trasparenza nella gestione dei buoni spesa: «Criteri e controlli rigorosi»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, buoni spesa, minoranza, trasparenza

Maiori, D’Amato e Romano chiedono trasparenza nella gestione dei buoni spesa: «Criteri e controlli rigorosi»

Il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo ha chiesto al Comune di adottare «criteri rigorosi nell’individuazione delle persone e delle famiglie che hanno realmente bisogno di un aiuto e, pertanto, si ritiene necessario che venga esibito anche il certificato ISEE, indicatore della situazione economica equivalente».

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 18:06:26

Entro l'11 dicembre sarà possibile presentare domanda al Comune di Maiori per fruire di buoni spesa da parte di cittadini che versino in situazione di bisogno. I buoni dovranno essere utilizzati per acquistare generi alimentari ed altri beni di prima necessità, quali i farmaci da banco.

Il Comune ha l'onere di individuare le famiglie più bisognose e procedere al più presto ad organizzare la distribuzione dei beni, per garantire il soddisfacimento di bisogni primari ed assicurare un'esistenza dignitosa ai propri concittadini.

È per questo che il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo ha chiesto al Comune di adottare «criteri rigorosi nell'individuazione delle persone e delle famiglie che hanno realmente bisogno di un aiuto e, pertanto, si ritiene necessario che venga esibito anche il certificato ISEE, indicatore della situazione economica equivalente».

«Per assicurare la massima trasparenza ed equità nella distribuzione dei beni, riteniamo estremamente importante che vengano eseguite altrettanto rigorosamente misure di controllo circa la veridicità delle dichiarazioni rese dai cittadini richiedenti», aggiungono Elvira D'Amato e Gianpiero Romano.

Inoltre, i consiglieri di minoranza hanno chiesto all'Amministrazione comunale «di compiere l'ulteriore sforzo di individuare d'iniziativa tutti coloro che hanno titolo ad avanzare le richieste e non sono in grado di farlo per vari motivi, quali lo stato di salute o l'impossibilità di consultare il bando online, che per motivi di urgenza prevede un termine di pochi giorni per inoltrare le domande con scadenza il prossimo 11 dicembre».

(Foto: Sara De Filippis)

Leggi anche:

A Maiori buoni spesa per residenti in difficoltà causa Covid-19, domande entro 11 dicembre

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10668102

Politica

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Referendum a Maiori, D’Amato e Sarno: «Quale democrazia senza chiarezza?»

Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....

Lettera aperta al sindaco di Maiori: un appello al dialogo e alla trasparenza

In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...