Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaMaiori, Ruggiero contro l’ultima ordinanza sindacale: «Non è vietando che si risolve movida selvaggia. Occorrono controlli»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, ordinanza, movida, controlli

Maiori, Ruggiero contro l’ultima ordinanza sindacale: «Non è vietando che si risolve movida selvaggia. Occorrono controlli»

Un esempio, per Ruggiero, è quello di «stipulare una convenzione con qualche istituto di vigilanza che garantisca il controllo delle principali vie cittadine come hanno già fatto Cetara e Ravello»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 16:16:10

«L'ordinanza Sindacale n. 32 del 27 luglio 2022 è l'ennesimo schiaffo in faccia al tessuto produttivo di questo paese. Uno schiaffo dato in piena stagione turistica, dopo i due anni trascorsi con il covid-19, gli aumenti infiniti, le multe per il regolamento del decoro urbano e le varie bollette».

A dichiararlo l'ex assessore nonché attuale consigliere di minoranza Mario Ruggiero, in merito al provvedimento del Sindaco di Maiori che impone orari di chiusura alle attività di somministrazione per contrastare la movida selvaggia.

«Certo, è innegabile - scrive - che la movida vada tenuta sotto controllo e che l'eccessivo casino non fa bene a nessuno, ma non è chiudendo alle 24:00 le attività artigianali che si risolve il problema. Non è con le limitazioni alle pasticcerie, alle pizzetterie e ai panifici che risolviamo la situazione. Credete che il problema derivi dal pane caldo con la mortadella, dalle pizzette e dai panzarotti? Oppure dalla vendita dei cornetti alla nutella in piazza Raffaele D'Amato? Veramente siete convinti che chiudere la musica nei locali e le feste alle 24:00 vi risolva il problema? E i locali che vivono di questo pane che facciamo, li chiudiamo? E le feste di Ferragosto si potranno fare oppure facciamo passo anche quest'anno? Credete che i gruppi di ragazzini e di giovani prenderanno atto e andranno a letto alle 11:00?».

E prosegue: «La questione è leggermente più complicata. Non è vietando che si regolamenta il tutto amici miei, certi fenomeni vanno semplicemente governati e vanno governati principalmente con il controllo, assolutamente inesistente in questo paese dopo le 21:00 quando l'intero territorio diventa terra di nessuno. In tutti i sensi. Chiudere la musica alle 02:00 come si è sempre fatto salverebbe capre e cavoli. Credo. Fatevi un giro sul piazzale del porto la sera dopo le 23:00 e guardatevi attorno, eppure non ci sono né pizzetterie, né distributori, e neanche pasticcerie, cornetterie e locali che fanno musica. Controllo amici miei, controllo. Bastava guardarsi in giro e "copiare" da qualche altro paese».

Un esempio, per Ruggiero, è quello di «stipulare una convenzione con qualche istituto di vigilanza che garantisca il controllo delle principali vie cittadine come hanno già fatto Cetara e Ravello». Oppure, «Magari uno sforzo dei Carabinieri, sempre disponibili, per garantire una pattuglia a controllare le strade, lungomare e via Nuova Chiunzi principalmente».

 

Leggi anche:

Maiori, dopo l'ordinanza anti-schiamazzi notturni tre locali annullano intrattenimento musicale per il weekend

Movida selvaggia, per il mese di agosto il Comune di Maiori chiude attività di somministrazione in orario notturno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108230103

Politica
«Giù le mani dal mercato»: Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori

Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....

Maiori, Salvatore Proto nominato responsabile del Dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia Salerno

Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Vietri, Cetara e Maiori contro l'allargamento del porto di Salerno: «Rischio per la costa patrimonio Unesco»

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti...