Tu sei qui: PoliticaMaiori, Strianese torna a parlare del depuratore: «La Provincia va avanti»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 17:34:38
«La Provincia di Salerno prosegue verso la realizzazione dell'Impianto di Depurazione Comprensoriale dei comuni di Maiori e Minori che è l'ultimo intervento a completamento del Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno"».
A dirlo è il Presidente della Provincia Michele Strianese, che ha specificato: «La gara, di rango europeo, ha previsto la redazione del progetto esecutivo da parte dell'impresa vincitrice solo dopo la procedura di aggiudicazione. L'Appalto integrato abbina infatti la progettazione esecutiva alla realizzazione dei lavori».
Il progetto è finanziato dall'Unione Europea (nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020 - Asse VI - Priorità 6b O.S. 6.3 - azione 6.3.1) ed è curato dal Settore Ambiente, diretto da Angelo Cavaliere, con il supporto del Consigliere Provinciale delegato all'Ambiente, Vincenzo Servalli.
Lo scorso 8 luglio è stato nominato il Seggio di gara per l'appalto per la realizzazione dell'impianto nelle persone di Paolo Riccardo Aiello, Eugenio Gargiulo, Enrico Vallone. Quindi, lo scorso 29 luglio, in occasione dell'inaugurazione della condotta sottomarina di Cetara, il RUP ha annunciato che l'impianto è stato appaltato e che i lavori sarebbero iniziati entro ottobre.
La documentazione pubblica con il progetto a base di gara può essere scaricata dal sito https://gare.networkpa.it/tender/113.
Leggi anche:
Depuratore Maiori, Strianese precisa: «Il cantiere di Conca dei Marini non è stato mai abbandonato»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107813109
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...