Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMinori, l’amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 08:40:51
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 08:49:43
Non è tardata ad arrivare la replica all'intervento dell'architetto Christian De Iuliis in merito alla galleria che dovrebbe essere scavata in località "Torricella" per decongestionare la SS163, da parte dell'Amministrazione comunale di Minori.
De Iuliis suggeriva ai concittadini di «sabotare» pacificamente e democraticamente quello che per lui «si configura solo come un enorme impianto pericolosamente speculativo, architettato di nascosto e svelato quasi per sbaglio a piccole dosi, come il piano di una rapina».
Ma l'amministrazione guidata da Andrea Reale risponde che «Oltre 1400 cittadini (più del 75%) hanno espresso liberamente consenso a questa e ad altre idee progettuali, lo hanno fatto proprio con quella "arma formidabile" individuata dal De Iuliis: il voto. Egli è libero di non rientrare tra quei 1400, ma è tenuto tuttavia a rispettare le scelte della maggioranza, la democrazia così funziona».
«Basta rileggere il programma elettorale di Via Nova per le elezioni 2019, sezione "Appunti programmatici" paragrafo "Nuove opere pubbliche": "Galleria Minori-Maiori e passeggiata pedonale panoramica in località Torricella, già finanziata dalla Regione Campania per euro 17.233.407. Questo intervento potrà creare uno scorcio panoramico pedonalizzato tra i più belli e suggestivi della costiera, destinato ad accrescere l'attrattività di Minori e la fortuna di viverci"», affermano gli amministratori.
«Se ne deduce - scrivono in una nota pubblicata sulla pagina Facebook della lista civica "Via Nova" - che è falso quanto l'architetto sostiene, che si tratti cioè di "un progetto che non era presente nei programmi dei rispettivi schieramenti eletti. Non è stato sottoposto a nessun consenso elettorale, né ad un dibattito pubblico". Falso. Falsissimo».
Leggi anche:
Progetto galleriaMaiori-Minori: Anas convoca Conferenza dei Servizi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con il decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021, il sindaco di Maiori Antonio Capone revocava l'incarico di assessore a Mario Ruggiero, per aver «manifestato, in antitesi a quella del gruppo consiliare di maggioranza, la propria posizione in merito alla realizzazione della predetta opera pubblica, inserita...
Alla diffida e messa in mora, in auto tutela, agli Enti promotori del depuratore consortile di Maiori, che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha redatto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto, il gruppo consiliare #Maioridinuovo non ha aderito. La...
«Noi vogliamo avere la stessa dignità degli altri territori della Costa d'Amalfi. Reale non può dire che si è scelto Maiori per il depuratore perché il Demanio è l'unica zona degradata della Costiera», ha dichiarato domenica scorsa, durante la manifestazione contro il depuratore consortile, Salvatore...
«Un atteggiamento di perseverante chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare. Si pensava, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza...