Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaPorto danneggiato a Maiori, “Idea Comune” attacca il Sindaco: «Se ha criticità strutturali perché voleva farci una Spa?»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 11 gennaio 2021 10:38:20
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 10:38:20
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura».
Così ha dichiarato il sindaco di Maiori Antonio Capone alle telecamere del TgR Rai Campania, in un servizio andato in onda lo scorso 30 dicembre.
Ed è stata proprio questa dichiarazione a scatenare il disappunto della minoranza. «Il Sindaco appare come un marziano: eppure l'inaugurazione di questa misteriosa opera pubblica avvenne quando già era vice Sindaco. Se ne sarà dimenticato», scrivono i consiglieri di Idea Comune.
«Forse perché credeva, allora, di essere solo il maggiordomo. Ignora, il marziano, che se c'è un difetto di costruzione di un'opera pubblica, non si può chiedere lo stato di calamità naturale. E, cosa grave, se il Sindaco già sapeva del difetto di costruzione, è strano che proprio dove si sono verificati i danni, in quei locali il Comune voleva realizzare un centro benessere», proseguono Della Pace e Cestaro.
E gli chiedono di convocare il Consiglio Comunale: «ascolteremo con interesse i difetti di costruzione del porto; e ci dirà chi sono i responsabili. E solo allora noi elogeremo il suo coraggio, e pubblicamente gli chiederemo scusa. Ma già sappiamo che il Sindaco non convocherà il Consiglio, e non seguirà la strada della trasparenza e del rispetto che deve a tutti noi maioresi».
«La mareggiata, invece, ha definitivamente dimostrato che il progetto del parcheggio interrato, da realizzare sul Lungomare, lato oriente, è pericoloso e minaccia la pubblica e privata incolumità. Il Comune e l'imprenditore privato di Salerno se ne devono fare una ragione: il tandem Capone - Di Martino deve abbandonare questo progetto, per sempre. A guadagnarci, questa volta, sarò tutta la nostra comunità, anche se il tiranno Covid-19 ci tiene col fiato sospeso», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata...
L'emergenza sanitaria ed economica rischia di diventare anche emergenza sociale con esiti imprevedibili negli ultimi mesi. Nonostante il brevissimo periodo estivo sia stato propizio, le imprese, i laboratori artigiani, le partite Iva e le attività commerciali hanno subito e purtroppo subiscono tutt'ora...
Mentre si attende, a Maiori, che vengano affidati i lavori per la nuova scuola di Via De Jusola nell'ambito del progetto "Torre Schola", il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" presenta al sindaco Antonio Capone un'interrogazione. Obiettivo: la sistemazione dell'edificio ormai abbandonato, lasciato...
Entro l'11 dicembre sarà possibile presentare domanda al Comune di Maiori per fruire di buoni spesa da parte di cittadini che versino in situazione di bisogno. I buoni dovranno essere utilizzati per acquistare generi alimentari ed altri beni di prima necessità, quali i farmaci da banco. Dopo l'appello...