Tu sei qui: PoliticaRete fognaria e idrica vetusta, "Maiori di nuovo": «Bisognerebbe potenziare quella prima di pensare al depuratore!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 dicembre 2021 11:40:20
Lo scorso 17 dicembre, a Maiori, la cittadinanza è stata messa a dura prova da un'interruzione idrica che è durata circa 8 ore. La causa? L'ennesimo guasto improvviso alla tubazione principale della condotta idrica.
In merito a ciò, si è espresso il gruppo di minoranza "Maiori di nuovo": «Da tempo diciamo e scriviamo che le precarie condizioni della rete fognaria ed idrica di Maiori dichiarano una vera e propria emergenza, senza parlare del limite di copertura sul territorio di quest'ultima. Tant'è che non esiste una mappatura tecnica di queste condotte, ma solo schemi risalenti agli interventi effettuati nei lontani anni ‘80 e l'arretratezza delle strutture e la mancanza di tratti importanti del sistema fognario costringerebbe chi abita in queste zone del territorio ad auto-spurgo privato che, spesso, dà adito a sversamenti illegittimi a mare dei liquami. Ma sembra che nessuno se ne sia mai accorto... da decenni».
«Non vogliamo confondere i piani - ha specificato il capogruppo Elvira D'Amato - tra questa emergenza e quella del DEPURATORE né fare classifiche su quelle opere che si ritengono prevalenti in termini di esigenza del territorio: sono tutte necessarie, così come ci ha ribadito la sentenza della Corte europea di giustizia con una recente sentenza dello scorso 6 ottobre 2021. Come #MAIORIDINUOVO ha ribadito più volte ed in ogni sede, i fondi disponibili per il DEPURATORE nascono sia per le fognature che per le condotte idriche».
E poi ha chiosato: «Tanto è chiaro tutto ciò quanto necessario andare avanti nel confronto in ogni sede istituzionale in modo risoluto e seguendo l'infallibile guida della ragionevolezza. La costruzione di ogni casa comincia dalle fondamenta: i nostri amministratori e progettisti preferiscono cominciare dal tetto!!!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102915105
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...