Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaRifiuti, a Maiori approvato all'unanimità lo schema di convenzione per aderire al SAD “Costa d’Amalfi”
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 febbraio 2022 17:11:32
Ultimo aggiornamento giovedì 24 febbraio 2022 17:11:32
Nella seduta straordinaria del Consiglio Comunale di ieri, a Maiori, sono stati approvati diversi regolamenti: il Regolamento imu, il Regolamento generale delle entrate ed integrazioni, il Regolamento per le sanzioni amministrative per gli abusi edilizi, il regolamento per l'applicazione dell'indennità risarcitoria per opere abusive in aree di vincolo paesaggistico-ambientale, il Regolamento per le attività di tiro a secco e lo Schema di convenzione per la disciplina dei rapporti di collaborazione fra i comuni del SAD "Costa D'Amalfi".
E ad altri regolamenti sono state fatte rettifiche, modifiche o integrazioni.
«Cari concittadini, quella che ci lasciamo alle spalle - ha spiegato il sindaco Antonio Capone - è una giornata importante che porta a compimento il lavoro fatto dalla nostra amministrazione e dagli uffici comunali nelle ultime settimane. Il consiglio comunale di ieri infatti è stato incentrato in larga parte sull'approvazione di nuovi regolamenti e sull'implementazione e modifica di alcuni di quelli in essere fra cui IMU, decoro urbano, entrate e recupero dell'evasione».
«Su questi ultimi due c'è stata anche la convergenza di parte dell'opposizione che ha recepito la bontà del provvedimento e ha scelto di dotare gli uffici di nuovi strumenti per il recupero dei tributi. Abbiamo portato all'attenzione dell'assise comunale anche il regolamento per la navetta turistica elettrica frutto del confronto preliminare di maggioranza e opposizione votato favorevolmente da un'ampia maggioranza», ha spiegato il Primo Cittadino.
Infine, il consiglio comunale all'unanimità ha approvato lo schema di convenzione per aderire al Sub Ambito Distrettuale denominato "Costa d'Amalfi" «che, una volta vidimato anche dagli altri 13 comuni del comprensorio costiero, porterà grandi benefici per la gestione del servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e gestione delle infrastrutture a servizio della raccolta».
«Come consueto abbiamo dato dimostrazione che lo spirito che anima il nostro lavoro passa attraverso l'ascolto e il recepimento delle istanze che ci arrivano dal territorio. Al tempo stesso siamo ben consci che sarà, ora più che mai, necessario tenere la barra dritta per affrontare al meglio le importanti sfide e le opportunità che ci attendono nel post pandemia», ha chiosato il sindaco Capone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136101
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma delle consigliere di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in merito alle bollette inviate ai maioresi da Ausino spa, nuovo gestore del servizio idrico dallo scorso 1° gennaio, che contengono anche la voce "costi di depurazione". Come noto, il nostro...
«Maiori è un luogo di destinazione e non di passaggio». Al suono di quest'affermazione, l'opposizione comunale al completo - "Idea Comune", "Maiori di Nuovo" e l'ex assessore Mario Ruggiero - ha chiesto il Consiglio Comunale per discutere di depuratore, trasporto alunni, difesa del territorio, modifica...
«Come ho rappresentato ai consiglieri è stato un bilancio critico, difficile, almeno il più difficile approvato da quando faccio il Sindaco di questa città. Viene fuori da due anni di crisi a causa della pandemia ai quali si sono aggiunte altre criticità come gli aumenti energetici, alcune cause del...
Com'è ormai noto, a partire da sabato, a Maiori l'anfiteatro del Porto turistico è stato adibito a parcheggio, con l'installazione lampo di un parcometro e operai incaricati alla sistemazione delle auto. 5 euro all'ora, questo il prezzo della sosta vista mare, mentre i bambini perdono la possibilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.