Tu sei qui: PoliticaSindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 settembre 2020 15:13:25
«In questo video cercheremo di fare chiarezza sulla grande opera del Depuratore, intervento finanziato per un importo di 18 milioni di euro».
Finalmente, con un video dedicato, il sindaco uscente Antonio Capone risponde alle prese di posizione degli avversari, che si dicono contrari all'opera. «Sarà un'opera tecnologicamente avanzata e prevedrà la riqualificazione di diverse zone della nostra Città», ha precisato, in primis.
«Il depuratore - ha spiegato - sarà chiuso in una scatola e immediatamente sopra ci sarà un parcheggio. Nella parte alta sarà poi costruito un magazzino destinato alla costruzione dei carri allegorici, mentre nella parte bassa l'isola ecologica, anch'essa totalmente coperta».
«La tecnologia usata per questi impianti di depurazione sarà la più avanzata possibile e terrà conto sia degli odori, che della riqualificazione dell'area che attualmente è totalmente abbandonata dal punto di vista ambientale», ha rassicurato.
Si tratterà, come è già noto, di un depuratore consortile: «I reflui già depurati dall'impianto di Tramonti confluiranno al nostro impianto con una tubazione, per poter essere collettati con i nostri reflui, che andranno in un condotto affianco all'alveo del Reghinna. Mentre per quanto riguarda i reflui già depurati provenienti da Minori, ci sarà un tubo che passerà sotto Via Santa Tecla e imboccherà nell'alveo del Reghinna davanti alle Poste. In compenso, tutta questa zona sarà ripavimentata con un pavimento in basalto, e riqualificata con alberatura e panchine».
Poi, spostandosi a Costa d'Angolo, Capone ha spiegato: «Il nostro impianto attuale per il trattamento delle acque sarà oggetto di intervento: qui verrà sistemato il sistema di pompaggio per condurre i reflui nel Demanio. Qui sarà risistemata tutta la condotta marina che dovrà essere utilizzata per lo scarico in mare delle acque depurate e se dovesse rompersi il depuratore fungerà da tubo di emergenza».
Nella zona del Lungomare adiacente all'obelisco, sarà installata una turbina per la produzione di energia elettrica, dove verranno convogliate le acque del depuratore di via Demanio: «Ciò consentirà di abbattere i costi energetici su tutto il territorio».
Dopo aver rassicurato i cittadini sulla sicurezza dell'impianto di depurazione in progetto, il Sindaco uscente si è rivolto chiaramente ai candidati di opposizione: «La condotta sottomarina che porta i reflui fino a Salerno è un'opera non praticabile dal punto di vista tecnico, ci sono dei pareri ambientali contrari e delle autorizzazioni mancate. Quanto a una condotta sottomarina fino all'impianto di Cetara, nemmeno sarebbe possibile perché la condotta di Vietri che già accoglie i reflui di Cetara non ha la portata per raccogliere anche i nostri. Perciò, chi dice no a quest'opera, dice no allo sviluppo della nostra città».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108311103
A Maiori il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" rivolge un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi, chiedendo loro di «non concentrarsi solo sulla parte "bella" del turismo e sull'ordinaria amministrazione, ma di rendersi parte attiva verso gli uffici regionali preposti e il governo regionale...
Le piogge intense di questi giorni hanno fatto ripresentare, a Maiori, il problema di un insopportabile odore di fogna che invade la cittadina a partire da Ponteprimario e rende l'aria irrespirabile. I consiglieri del gruppo di minoranza "Idea comune" annunciano di aver già «interessato le autorità competenti...
Riceviamo e pubblichiamo un'ulteriore missiva a firma dell'ex vice sindaco di Maiori, Mario Ruggiero, attuale consigliere di minoranza, in merito alla chiusura della SS163 Amalfitana, dalle ore 8 alle ore 16, dal Km 39,350 al Km 39,600, per consentire i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso...
«I lavori per la messa in sicurezza della Strada Statale 163, nell'area interessata dall'incendio del 12 agosto in località Capo D'Orso di Maiori (Salerno), sono assolutamente necessari. Lascia, però, più di qualche perplessità la decisione di chiudere il tratto in questione, a partire da oggi e per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.