Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori apre il solarium: malcontento tra i residenti per tariffe alte e lavori ancora in corso al porto
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 luglio 2021 09:09:18
A Maiori l'apertura del solarium sul porto turistico ha portato con sé il malcontento. In primis per il fatto che sono ancora in corso i lavori nei locali del molo di sopraflutto. Sembrerebbe, infatti, che non ci sia nessuna ordinanza di revoca dell'interdizione al molo, per cui non si capisce come possano i cittadini attraversare il molo per raggiungere il solarium. C'è anche da dire, però, che in molti già prima dell'apertura del solarium violavano l'ordinanza di divieto di accesso per fare una passeggiata...
La seconda polemica, invece, riguarda il tariffario: dal lunedì al venerdì il prezzo per i residenti è di 15 euro per la mezza giornata e 20 per l'intera giornata, mentre per i non residenti è di 20 per mezza giornata e 30 per l'intera giornata. Dal sabato alla domenica per i residenti la mezza giornata costa 20 euro e la giornata intera 30, mentre per i non residenti 25 euro la mezza e 40 l'intera giornata.
«Prezzi da lido extra lusso per un solarium costruito su un porto che cade a pezzi», ha commentato un residente sotto l'annuncio del Comune di Maiori.
Mentre altri utenti lamentano il fatto che l'anno scorso per i residenti era gratuito l'accesso. Qualcuno ha fatto notare, allora, che lo scorso agosto si apprestavano le elezioni amministrative...
Ad ogni modo, chi intende prenotare un posto al solarium può farlo fino a 7 giorni prima il proprio ombrellone cliccando qui.
La struttura è aperta dalle 9 alle 18. Le tariffe comprendono il noleggio di 1 ombrellone e 2 lettini. Per usufruire delle agevolazioni a loro riservate, i residenti devono il codice sconto "residenti".
Leggi anche:
Maiori, l'ex assessore Ruggiero su porto: «Installato solarium, ma illuminazione manca da mesi»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106334103
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...