Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si onora la Madonna di Notte: Don Nicola fornisce le indicazioni per l'accesso alla Collegiata
Scritto da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 10:35:01
Ultimo aggiornamento venerdì 13 novembre 2020 10:40:46
Carissimi,
prepariamoci a vivere con vera devozione il giorno del Patrocinio. Si può tornare in Collegiata e stare con Maria attorno all'Altare per dire insieme il nostro "Grazie" in questo momento di prova.
Vi raccomando di salire portando con voi un po' di pazienza, osservando le regole di accesso, evitando strette di mano e occupando i posti stabiliti.
Prevedendo una particolare affluenza in Collegiata, la Parrocchia di S. Maria a Mare, in sinergia con il Comitato Festeggiamenti e il Comune di Maiori, ha stilato un vademecum per l'accesso alla Collegiata, in linea con le direttive Nazionali (Cfr. DPCM 11/06/20, Al. 1: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo) e Diocesane (Cfr. Disposizioni normative per il clero e i religiosi/e del 15/05/2020 e i Chiarimenti del 27/05/2020), al fine di vivere la festa con la giusta intensità e sicurezza:
Condizioni per l'accesso:
Indicazioni particolari per la corretta partecipazione alla celebrazione:
Indicazioni per le Confessioni:
Augurando a tutti voi giorni sereni e ugualmente gioiosi, vi saluto calorosamente.
Il Parroco
Don Nicola Mammato
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dal 1° marzo 2021, a Maiori, la Zona a traffico limitato di Corso Reginna, che finora è attiva solo di mattina per andare incontro alle esigenze degli operatori economici, sarà riattivata anche di pomeriggio. La Polizia Locale Costa d'Amalfi avvisa che da lunedì gli orari in cui non si potrà circolare...
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'educazione Marianna Amatruda di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, ieri, 22 febbraio. "Apprendere nell'era dei nativi digitali: tra rischi e opportunità" è il titolo della sua tesi in Tecnologie per l'Apprendimento, che analizza un tema di...
Il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, dopo la petizione per i cittadini residenti di Maiori "No al depuratore! Sì alla condotta sottomarina!", lancia una nuova sottoscrizione online sulla piattaforma Change.org, per far partecipi della minaccia ambientale, che si potrebbe abbattere sul territorio...
Stamattina, 20 febbraio, a Maiori, l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo è intervenuto durante la presentazione, nella Sala degli affreschi di Palazzo Mezzacapo, del neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori...