Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia il Patrocinio di Santa Maria a Mare: messe in Collegiata e in streaming, ma niente corsa e corteo
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 11 novembre 2020 11:12:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 novembre 2020 11:12:55
"O Vergine benedetta, S. Maria a Mare, voi appariste su questa Città, eletta come il Sole nel suo meriggio in un profluvio di luce per illuminarci, confortarci ed arricchirci di grazie col Vostro potente Patrocinio... Patrocinio, che i maioresi, vostri figli hanno sperimentato efficace in terra e in mare, in pace e in guerra e in tanti pericoli. Noi ammiriamo lo splendore della vostra bellezza e vi preghiamo di illuminare la nostra mente offuscata da tanti errori, affinché possiamo calcare il sentiero della verità e della virtù, che ci guidano alla Patria beata".
È con questa preghiera che Don Nicola Mammato e i fedeli si preparano a onorare la Patrona S. Maria a Mare, in occasione del Patrocinio.
Da giovedì 12 novembre le chiese di Maiori, al momento chiuse al pubblico, riapriranno. Pertanto nel programma dei festeggiamenti ci saranno le messe, ma non si potrà tenere, per motivi di sicurezza, né la corsa per le scale, né la processione.
PROGRAMMA
Giovedì 12 Novembre - Inizio del Solenne Triduo in onore di S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Venerdì 13 Novembre 2020
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Sabato 14 Novembre 2020 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: S. Rosario.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo e per la fine della pandemia.
DOMENICA 15 NOVEMBRE 2020 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7.30 - 9 - 10.30 - 12: Ss. Messe.
Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare.
Le melodie natalizie del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori allieteranno la giornata festiva.
Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di 115 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
L'Enel comunica che il 3 marzo l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti, dalle ore 09:30 alle ore 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna, da 134 a 158, 162, 166; - Via Paie, da 4 a 12, da 16 a...
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...