Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiffida al Comune di Maiori per fermare depuratore, Rispoli replica a D’Amato: «Atto necessario, poi potrà seguire ricorso»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Diffida, Maiori, Comitato, depuratore, Rispoli, D'Amato

Diffida al Comune di Maiori per fermare depuratore, Rispoli replica a D’Amato: «Atto necessario, poi potrà seguire ricorso»

«La notifica di una diffida a tutti gli Enti competenti in un procedimento amministrativo serve perché dà ufficiale conoscenza di fatti ed atti. La diffida inoltre avvisa i soggetti interessati delle conseguenze che potrebbero derivare da eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti, contribuendo comunque all'istruttoria»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 16:35:24

"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore, la Regione Campania, in persona del Presidente p.t., e il dirigente del relativo settore, ognuno per quanto di rispettiva competenza, a ordinare la immediata sospensione del bando di gara indetto dalla Provincia di Salerno; di provvedere alla sospensione di ogni procedura amministrativa, non conosciuta, in atto; di valutare l'ipotesi progettuale alternativa predisposta dall'Ausino ovvero ulteriore soluzione fattibile alla luce della tecnica ingegneristica e compatibile con lo stato dei luoghi; di attivare procedimenti di coinvolgimento della collettività al fine della condivisione della scelta progettuale".

Recita così la diffida che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha sottoscritto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto.

A firmarla i consiglieri comunali Della Pace e Cestaro (Idea Comune), i gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese e singoli cittadini. Si sono astenute, invece, le consigliere del gruppo "Maiori di nuovo", secondo cui: «Lo strumento della diffida sembra possa solo ritardare un necessario atto conseguenziale che dovrebbe concretizzarsi in un ricorso o in altro procedimento derivante che tanto valeva la pena presentare da subito» e «il consigliere comunale non dovrebbe agire contro l'amministrazione di appartenenza in sede giuridica».

Su questa posizione è intervenuto l'avvocato Vincenzo Rispoli (leader di Nuova Primavera Maiorese), che ha spiegato le ragioni della diffida: «La notifica di una diffida a tutti gli Enti competenti in un procedimento amministrativo serve perché dà ufficiale conoscenza di fatti ed atti. La diffida inoltre avvisa i soggetti interessati delle conseguenze che potrebbero derivare da eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti, contribuendo comunque all'istruttoria. Infatti, il soggetto destinatario, conoscendo compiutamente anche i fatti ed atti lamentati con la diffida, avrà a disposizione tutti gli elementi utili alla migliore definizione del procedimento».

«Eventuali ricorsi - ha spiegato - potranno seguire, dopo la notifica della diffida, avverso eventuali ulteriori atti della procedura e per eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti. In ogni caso i cittadini potranno conoscere e valorizzare nelle Sedi competenti le eventuali irregolarità di atti e procedimenti».

Leggi anche:

«Inutile la diffida, andava presentato un ricorso»: ecco perché #Maioridinuovo non ha firmato

Depuratore a Maiori, dal Comitato una diffida e messa in mora agli Enti promotori. #Maioridinuovo non firma, "Cambiamo rotta": «Ne renderà conto agli elettori»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105820106

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...