Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Documenti, non chiacchiere»: Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana” replica a Sindaco Capone su depuratore

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, politica, ambiente, depuratore

«Documenti, non chiacchiere»: Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana” replica a Sindaco Capone su depuratore

I membri del Comitato contestano anche l’impossibilità di accedere agli atti: «Il Comitato ha anche presentato domanda di accesso agli atti, presso i Comuni di Maiori e Minori, anche queste al momento ancora senza risposta»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 11:52:25

Al minuto 7.40 del video promo "Facciamo chiarezza sul DEPURATORE" della lista "Con Antonio Capone", il Sindaco afferma testualmente che la condotta sottomarina da Maiori a Salerno «è un'opera non praticabile da un punto di vista tecnico, ci sono dei pareri ambientali, distruggerebbe l'oasi di Capo d'Orso ...».

«L'oasi marina di Capo d'Orso, proposta dal WWF e prevista in una delibera di giunta, in realtà non è mai stata istituita... ma quando fa comodo viene evocata. Capone dovrebbe mostrare la documentazione e pubblicarla perché in questi anni non è stato fatto, nemmeno in Consiglio Comunale», ha replicato il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", che si batte con una petizione online per l'annullamento dei progetti del depuratore consortile in località Demanio e della galleria Maiori-Minori.

«Sollecitato sull'argomento per le vie brevi, il responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Maiori ha asserito che non esiste alcun documento in merito», affermano gli attivisti, aggiungendo poi che «il Sindaco nella seduta consiliare del 22 giugno scorso cita (al minuto 32 della registrazione su Youtube) una nota della Provincia dalla quale si evincerebbe la risposta negativa da parte della Regione in merito alla fattibilità della condotta. In base alla dichiarazione del Sindaco, la risposta della Regione avrebbe tutte le caratteristiche di una scelta politica e non tecnica».

«Inoltre, tale nota non risulta depositata agli atti di quella seduta; nemmeno l'ufficio tecnico ne è a conoscenza, nonostante il responsabile più volte sollecitato l'abbia cercata finanche al protocollo, oltre a chiederla allo stesso Sindaco senza ricevere risposta», precisano i membri del Comitato, che contestano anche l'impossibilità di accedere agli atti: «Il Comitato ha anche presentato domanda di accesso agli atti, presso i Comuni di Maiori e Minori, anche queste al momento ancora senza risposta».

«Senza carte le chiacchiere restano chiacchiere, e resta il dubbio che quanto detto possa non corrispondere al vero», chiosano.

Leggi anche:

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108517109

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...