Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Documenti, non chiacchiere»: Comitato “Tuteliamo la Costiera amalfitana” replica a Sindaco Capone su depuratore
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 11:52:25
Ultimo aggiornamento giovedì 24 settembre 2020 11:52:25
Al minuto 7.40 del video promo "Facciamo chiarezza sul DEPURATORE" della lista "Con Antonio Capone", il Sindaco afferma testualmente che la condotta sottomarina da Maiori a Salerno «è un'opera non praticabile da un punto di vista tecnico, ci sono dei pareri ambientali, distruggerebbe l'oasi di Capo d'Orso ...».
«L'oasi marina di Capo d'Orso, proposta dal WWF e prevista in una delibera di giunta, in realtà non è mai stata istituita... ma quando fa comodo viene evocata. Capone dovrebbe mostrare la documentazione e pubblicarla perché in questi anni non è stato fatto, nemmeno in Consiglio Comunale», ha replicato il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", che si batte con una petizione online per l'annullamento dei progetti del depuratore consortile in località Demanio e della galleria Maiori-Minori.
«Sollecitato sull'argomento per le vie brevi, il responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Maiori ha asserito che non esiste alcun documento in merito», affermano gli attivisti, aggiungendo poi che «il Sindaco nella seduta consiliare del 22 giugno scorso cita (al minuto 32 della registrazione su Youtube) una nota della Provincia dalla quale si evincerebbe la risposta negativa da parte della Regione in merito alla fattibilità della condotta. In base alla dichiarazione del Sindaco, la risposta della Regione avrebbe tutte le caratteristiche di una scelta politica e non tecnica».
«Inoltre, tale nota non risulta depositata agli atti di quella seduta; nemmeno l'ufficio tecnico ne è a conoscenza, nonostante il responsabile più volte sollecitato l'abbia cercata finanche al protocollo, oltre a chiederla allo stesso Sindaco senza ricevere risposta», precisano i membri del Comitato, che contestano anche l'impossibilità di accedere agli atti: «Il Comitato ha anche presentato domanda di accesso agli atti, presso i Comuni di Maiori e Minori, anche queste al momento ancora senza risposta».
«Senza carte le chiacchiere restano chiacchiere, e resta il dubbio che quanto detto possa non corrispondere al vero», chiosano.
Leggi anche:
Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»
Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107212102
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
La stagione delle nidificazioni delle tartarughe marine sta arrivando. In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.