Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFurti di limoni sul Sentiero che va da Minori a Maiori, contadini annunciano recinzione dei giardini

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Minori, Maiori, Costiera amalfitana, Sentiero dei limoni, furti, vandalismo

Furti di limoni sul Sentiero che va da Minori a Maiori, contadini annunciano recinzione dei giardini

Il Sentiero dei Limoni, che da Maiori giunge a Maiori attraverso il tragitto delle storiche “formichelle”, è infatti sempre più battuto dagli amanti del trekking per gli scorci mozzafiato sul mare che offre, ma anche perché passa attraverso ai giardini di limoni, sotto i pergolati delle proprietà private dei contadini

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 10:39:01

«Mai vista tanta gente maleducata sul sentiero dei limoni, tanto vandalismo e strafottenza... Per questo motivo troverete tutto chiuso e recintato», ad annunciarlo, con amarezza e rassegnazione, Michele Ruocco, contadino nonché socio della ProLoco di Minori.

Il Sentiero dei Limoni, che da Maiori giunge a Maiori attraverso il tragitto delle storiche "formichelle", è infatti sempre più battuto dagli amanti del trekking per gli scorci mozzafiato sul mare che offre, ma anche perché passa attraverso ai giardini di limoni, sotto i pergolati delle proprietà private dei contadini. Peccato che qualcuno approfitti del fatto che i contadini locali tengano aperti i propri giardini e sottraggano limoni e atri prodotti coltivati con fatica e sacrificio.

«C'era una volta - scrive Ruocco - un villaggio dove ospitalità e senso di appartenenza ha spinto i cittadini ad accogliere con gentilezza e garbo tutti coloro che volevano conoscere questo lembo di terra della Costa d'Amalfi. Allo stesso tempo, però, abbiamo il diritto-dovere di tutelare e preservare questa identità non solo paesaggistica ma di comunità e quindi, per colpa di pochissimi maleducati, troverete tutto chiuso e recintato».

Leggi anche:

Furti di limoni e patate nei giorni di pienone, la segnalazione di un cittadino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103624105