Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteInfiltrazione in classe, il Comune di Maiori rassicura su pronto intervento ma c’è disappunto tra genitori
Scritto da (Maria Abate), lunedì 15 febbraio 2021 10:11:36
Ultimo aggiornamento lunedì 15 febbraio 2021 10:11:36
Il 13 febbraio scorso, l'Amministrazione comunale di Maiori ha pubblicato una nota su Facebook in merito alla segnalazione del gruppo "Cambiamo Rotta" sulle infiltrazioni d'acqua nel plesso scolastico di Via Capitolo.
«L'11 febbraio alle 14.45 - si legge nel testo - al consigliere con delega alla Scuola Mariantonia Mammato è pervenuta la segnalazione di un'infiltrazione d'acqua piovana nell'aula che ospita gli alunni della seconda sez. B della scuola primaria dell'istituto comprensivo Rossellini. Da subito ci siamo attivati attraverso gli uffici dell'area tecnico manutentiva e mezz'ora dopo il Geometra Gerardo Della Monica si è recato in loco per un primo sopralluogo».
Quindi, spiegano il sindaco Capone e la consigliera Mammato, «in accordo con il Dirigente Scolastico, è stata individuata una sistemazione momentanea per permettere il prosieguo dell'attività didattica in presenza della classe interessata». E promettono che, «non appena le condizioni meteo saranno più favorevoli, verrà effettuato un intervento di impermeabilizzazione della terrazza da cui si è sviluppata l'infiltrazione».
Il messaggio termina con l'invito alle famiglie «a non rincorrere le ricostruzioni apparse su piattaforme social e rilanciate da alcuni giornali online».
Un'affermazione alla quale il gruppo "Cambiamo Rotta" ha risposto senza esitazione: «Effettivamente avremmo preferito non essere rincorsi da concittadini stanchi e abbandonati dai nostri rappresentanti istituzionali, sarebbe bastata una nota come quella apparsa stasera, ma purtroppo il silenzio, la supponenza e l'arroganza dei nostri rappresentanti ci ha costretti ad accendere i riflettori sulla tematica».
E aggiunge: «Noi non volevamo farci rincorrere ma le "voci" erano più veloci di noi e dicevano che è caduto dell'intonaco (?) in una classe delle scuole medie. Non abbiamo sentito bene però, magari, uscirà qualche voce più autorevole delle altre che ci dirà esattamente come stanno le cose. Una cosa però la sappiamo di certo, non c'è bisogno di "voci": un edificio vecchio non può diventare una "scuola nuova" in attesa di progetti inesistenti».
Comunque, nonostante le rassicurazioni degli amministratori, tra i genitori serpeggia il malcontento.
«Beh, comunicare dopo due giorni e mezzo non è proprio il modo giusto per "rassicurare". Ci rendiamo conto che i "delegati" son impegnati in altre "comunicazioni'», ha commentato un maiorese sotto la nota del Comune.
E un altro ha scritto: «Questa specie di scuola non era più adatta a contenere anche solo le medie già da anni, figuriamoci contenere ben tre gradi scolastici (infanzia, primaria e secondaria insieme). Ma quando alcuni genitori che non volevano lo spostamento hanno chiesto appoggio da TUTTI I GENITORI, appoggio per combattere le idee becere del comune e di tutti suoi rappresentanti, TUTTI questi genitori dov'erano? Quando sono stati organizzati incontri per formare un gruppo unito per combattere per i diritti dei nostri figli dov'erano? Molti sicuramente pronti a fare commenti su FB ma a metterci la faccia, non sia mai... Auguriamoci che lì dentro il massimo dei problemi saranno infiltrazioni e non altro!».
«Il comune ha avuto tanto tempo per fare manutenzione, ma ha aspettato che scendesse l'acqua dal soffitto. Certo questo non è un merito. Svegliatevi!», ha commentato un altro genitore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«I lavori sono iniziati questa settimana. Abbiamo tutte le autorizzazioni necessarie, la proprietà si è attivata per mettere fine allo scempio del taglio abusivo, perpetrato ai danni della montagna fino a pochissimo tempo fa.» Sono le parole della dottoressa Patrizia Esposito, l'agronomo che segue il...
Le immagini, giunte poco fa in redazione, si commentano da sole. "A Maiori, in località Acqua del Castagno, Santa Maria, hanno tagliato tutto! Non sappiamo se con autorizzazioni oppure no ma, anche se autorizzati, le regole e il buon senso vorrebbero che un certo numero di alberi venissero lasciati."...
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
L'Enel comunica che il 3 marzo l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti, dalle ore 09:30 alle ore 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna, da 134 a 158, 162, 166; - Via Paie, da 4 a 12, da 16 a...