Tu sei qui: Politica«I nostri figli costretti a studiare tra le infiltrazioni», “Cambiamo Rotta” attacca Sindaco di Maiori in merito a carenze plesso Via Capitolo
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 11:49:29
I membri della lista "Cambiamo Rotta" continuano il proprio impegno politico pur non essendosi più candidati alle scorse elezioni.
Dalla propria pagina Facebook hanno voluto porre all'attenzione dei lettori lo spinoso argomento scuola che, secondo il gruppo, è sottovalutato dall'Amministrazione comunale.
«Oggi abbiamo parlato con genitori di bimbi che frequentano l'istituto di Via Capitolo. Lo abbiamo fatto perché, come succede da un po' di tempo a questa parte ormai, molti si rivolgono a noi per esporre e lamentarsi di problemi di cui invece dovrebbero farsi carico altri...», hanno esordito i componenti di "Cambiamo Rotta".
I genitori avrebbero infatti denunciato «infiltrazioni in atto in alcune classi dell'istituto che stanno creando disagi ai piccoli alunni». «Quello della manutenzione - hanno commentato gli esponenti del gruppo - è un problema che si trascina da sempre, anche se qualche considerazione andrebbe fatta (per esempio che si stanno spendendo decine di migliaia di € per fare un vestito bello al fabbricato che però strutturalmente e funzionalmente fa schifo!)»
«Il problema vero è che gli stessi genitori, preoccupati per le condizioni in cui i propri figli debbono frequentare, hanno chiesto incontro con Sindaco e vicesindaco ma entrambi li hanno ignorati! Questo denota, ancora una volta, come l'attuale amministrazione sia lontana anni luce dai problemi che realmente interessano la nostra città, e come sia invece concentrata in maniera assidua su opere come il depuratore in località Demanio o la galleria Maiori-Minori, opere che forse non interessano a nessuno, nemmeno a quelli che hanno votato per loro», hanno dichiarato.
E hanno chiosato: «E allora, cari amministratori, prendetevi tutto il tempo che volete per le inaugurazioni dopodiché, però, abbiate la compiacenza di ascoltare i genitori o, se proprio non volete farlo, comunicate in maniera chiara quello che sta accadendo in quella scuola, tutti noi abbiamo il sacrosanto diritto di sapere perché in quella scuola ci vanno i nostri figli e non animali da macello».
Leggi anche:
Maiori, bambini delle materne tornano in classe il 15 febbraio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106112107
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....
In seguito alle dichiarazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, durante il Consiglio Comunale del 30 ottobre, l'ex sindaco e coordinatore del Comitato referendario Mario Civale ha deciso di rispondere con una lettera aperta, indirizzata direttamente al primo cittadino. Civale esprime il suo disappunto...