Ultimo aggiornamento 11 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, rifiuti, spiaggia libera, polemiche

Le spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni

Stamattina sulla spiaggia libera centrale del Lungomare Capone c’erano, disseminati sulla sabbia, un sacchetto di spazzatura verde, uno scatolo per la pizza da asporto, bicchieri e bottiglie di plastica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 luglio 2021 16:26:28

È al centro delle polemiche la spiaggia di Maiori. Non solo per le tariffe di (1 e 2 euro) applicate per l'accesso ai tratti di spiaggia libera e per i prezzi in crescita dei gestori di stabilimenti...

Stamattina sulla spiaggia libera centrale del Lungomare Capone c'erano, disseminati sulla sabbia, un sacchetto di spazzatura verde, uno scatolo per la pizza da asporto, bicchieri e bottiglie di plastica. Ad abbandonarli nell'ambiente potrebbe essere stato chiunque: residenti o turisti.

Un'immagine che non è certo sintomo di decoro e civiltà, in una spiaggia libera in cui momentaneamente non c'è alcun gestore a curare l'accesso e la pulizia (La gara di affidamento per quel tratto è andata deserta).

Come sporca, talvolta, è anche l'acqua: stamattina c'erano chiazze marroni che galleggiavano, giunte a riva con facilità perché il serpentone non era ben ancorato.

Un'altra segnalazione è arrivata in redazione ieri, domenica 4 luglio. Il lettore ci ha segnalato che pur avendo prenotato il posto sulla spiaggia tramite l'area apposita del Sito istituzionale del Comune e pagato la cifra richiesta, al suo arrivo in spiaggia gli è stato detto che c'era stato "un errore di conteggio posti" e non ha potuto accedere.

Un altro lettore, ancora, ci segnala che all'ingresso delle spiagge libere attrezzate di sera ci sono i lucchetti.

Lo scorso anno per lo stesso problema avevamo contattato il sindaco Antonio Capone, che aveva dichiarato: «Non vi è la possibilità da parte di alcuno di poter chiudere le spiagge libere con lucchetti o quant'altro. Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti».

Leggi anche:

A Maiori attivo servizio di prenotazione stallo nelle spiagge libere: 1 euro mezza giornata, 2 per tutto il giorno

Maiori, "Cambiamo Rotta" su gestione spiagge: «Ombrelloni costano troppo e i 20 posti gratuiti sono pochi»

"Idea Comune" contro gestione spiagge libere: «Amministrazione nega il mare ai cittadini. Non tolleriamo angherie»

Maiori: accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate per criterio di età, disabilità o reddito basso /COME FARE DOMANDA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103228104