Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, approvato progetto esecutivo per un centro socioculturale nel Palazzo Stella Maris
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 10:15:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 ottobre 2021 10:18:59
Lo scorso 6 settembre, la Giunta comunale di Maiori ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un centro socioculturale al primo piano del blocco "B" di Palazzo Stella Maris.
Inizialmente, il centro doveva essere realizzato al piano primo del blocco "C", ma i locali oggetto dell'intervento, si legge nella delibera n.144, «sono tutt'ora utilizzati dall'ASL per espletare i servizi ambulatoriali, 118 e Guardia medica e ritenuto indispensabile evitare la sospensione degli stessi durante questo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19».
Il quarto piano del blocco "A" che era stato individuato lo scorso 25 gennaio, invece, non è utilizzabile perché «sono ancora in corso di esecuzione i lavori di "Interventi di riqualificazione urbana-adeguamento palazzo Stella Maris"».
Viste, però, le esigenze di celerità determinate dai tempi ristretti previsti nel Decreto Regionale di finanziamento dell'opera e nell'intento di non rinunciare al finanziamento regionale (PSR Campania 2014- 2020. Misura 7 - Tipologia di intervento 7.4.1) si è reso «indispensabile rimodulare il sopracitato progetto approvato con delibera di G.C. n. 8 del 25/01/2021, adeguandolo agli ambienti del primo piano del Blocco B di Palazzo Stella Maris, con caratteristiche simili a quelli indicati nel progetto proposto e finanziato».
L'importo complessivo dell'intervento ammonta a 200mila euro.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108712106
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Saranno le musiche di Mozart e Beethoven, di Vivaldi e Bach, eseguite dai giovani musicisti del liceo "Alfano I" di Salerno, guidati dal M° Pasquale Occhinegri, a condurre il secondo appuntamento concertistico del Maiori Festival, venerdì 17 giugno prossimo, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Giacomo....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.