Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, ecco il programma delle celebrazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria
Scritto da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 11:45:45
Ultimo aggiornamento giovedì 4 novembre 2021 11:45:45
Oggi, 4 novembre, nell'anniversario della vittoria del primo conflitto mondiale, si celebrano sia il Giorno dell'Unità Nazionale sia la Giornata delle Forze Armate. Il Comune di Maiori, in collaborazione con Gruppo l'A. N. M. I. di Maiori, promuovono la cerimonia del ricordo della vittoria del 1915-1918, e al ricordo dei suoi artefici, nostri concittadini, che con il sacrificio della propria vita furono i protagonisti di questa grande festa dell'Italia Unita.
Quest'anno ricorre anche il Centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all'Altare della Patria e, come voluto dalla Presidenza Nazionale, la città di Maiori ha concesso la cittadinanza onoraria al ‘soldato senza nome'.
Domenica 7 novembre, dopo la cerimonia religiosa celebrata alle 10.30 da don Nicola Mammato in Collegiata, le Autorità politiche e militari faranno gli Onori ai Caduti presso il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Al termine il lancio del serto in mare in onore dei Marinai caduti in tutte le guerre.
«Auspichiamo che la nostra coscienza civile ci guidi, almeno in questo giorno, a rivolgere un pensiero di ringraziamento per tutti gli Italiani che allora morirono nella costruzione del nostro Paese e per quelli che ancora oggi si impegnano, civilmente e militarmente, credendo nell'Italia. Il loro esempio possa aiutare molti a vincere sterili particolarismi nell'interesse generale del bene comune», hanno dichiarato in un post comune il Sindaco Antonio Capone e il presidente ANMI Domenico Taiani.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10037104
È attivo lo sportello per informazione e assistenza al cittadino dedicato agli utenti privati e alle imprese di Maiori ai fini la trasmissione di istanze all'Ausino Spa, gestore del servizio idrico integrato, a cura della Fisalp Confsal - Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori Privati. Questi...
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.