Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, spiagge piene: uomo chiede accesso al mare per la figlia con sindrome di Down e viene tacciato di speculazione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, spiaggia, accesso, mare, limitazioni

Maiori, spiagge piene: uomo chiede accesso al mare per la figlia con sindrome di Down e viene tacciato di speculazione

«Domenica la spiaggia era imprenotabile, mia figlia ha espresso il desiderio di fare un bagno e ricevuto l'ok sono sceso. Ma un componente dello staff ha iniziato a fare polemiche e ha detto “Lei specula sulla ragazza”, allora ho perso la pazienza e risposto per le rime»

Inserito da (Admin), martedì 21 luglio 2020 10:42:09

Come abbiamo avuto modo di scrivere, domenica 19 luglio a Maiori c'era il pienone in spiaggia. Nonostante qualche malumore per le prenotazioni effettuate e i posti non riservati, la giornata è andata bene, con il rispetto di tutti i protocolli governativi anti-Covid.

C'è però un episodio, raccontato su facebook da un cittadino, che fa riflettere. «Domenica la spiaggia era imprenotabile, c'era il tutto esaurito sia sui lidi privati che sulle spiagge libere e libere attrezzate. Tutte le vie di accesso al mare erano transennate. Mi trovavo a spasso con mia figlia, affetta da sindrome di Down, quando ha espresso il desiderio di fare un bagno al mare», racconta Giuseppe Di Lieto.

«Sembratami lecita la sua richiesta, mi sono presentato alla spiaggia libera/attrezzata in zona [...omissis...] e ho chiesto di entrare. Ricevuto l'ok sono sceso ma mi si è fatto subito incontro un componente dello staff che con grande maleducazione ha cominciato a dire "Come si permette di scendere? Viene qui a fare il padrone". Ovviamente non sono rimasto zitto e, cercando di mantenere la calma, ho spiegato le mie motivazioni... Ma alla frase "Lei specula sulla ragazza" ho perso la pazienza e risposto per le rime, anche animatamente. Soltanto l'intervento di un altro componente dello staff che con buon senso si è interposto abbiamo risolto la situazione», spiega.

«Alla fine, la ragazza ha fatto i suoi cinque minuti di bagno... Ma io mi chiedo: va bene che la gestione delle spiagge è diventata complessa, ma se non ricordo male l'accesso al mare non può essere vietato a nessuno... Forse bisognerebbe riflettere e rivedere un po' le cose... Ma soprattutto, a prescindere da regole e leggi, affidarsi ogni tanto al buon senso», chiosa.

NOTA DELLA REDAZIONE: Contattato telefonicamente dalla nostra redazione, l'autore del post su Facebook, Giuseppe Di Lieto, non solo conferma in toto la versione, ma precisa di aver volutamente omesso alcuni particolari dolorosi della discussione ed è rammaricato per il poco senso di umanità riscontrato nel comportamento del primo operatore che lo ha accolto in spiaggia. Proprio il giorno precedente, il signor Di Lieto si era recato dal primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, per ricevere informazioni in merito all'accesso in spiaggia.

Leggi anche:

Spiagge, a Maiori weekend col pienone ma tutto tranquillo. Vigili: «Non abbiamo elevato nessuna sanzione»

A Maiori utenti prenotano accesso in spiaggia e non trovano il posto, scattano le polemiche

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108627108

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...