Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, spiaggia libera attrezzata gestita dal Comune priva di bagnino. Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà»
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 luglio 2021 12:41:27
«Attenzione: balneazione non sicura per assenza del servizio di salvataggio». È questo il cartello che si legge all'ingresso della spiaggia libera centrale del Lungomare Capone, accanto al parcometro per il pagamento del biglietto d'accesso.
Nella spiaggia libera attrezzata gestita direttamente dal Comune si accede con il pagamento di una piccola somma sia per i residenti che per i non residenti e, per questo, gli utenti si sentono "presi in giro".
A denunciare la situazione il consigliere comunale uscito dalla maggioranza Mario Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà. Cioè, voi affidate tratti di spiaggia in gestione, li dotate di ombrelloni e sdraio, li noleggiate tramite App e la gente paga per occupare la "postazione" e farsi il bagno... e poi ci mettete il cartello che gli stessi tratti non sono sicuri perché privi del servizio di salvataggio! Amici miei, voi siete da neuro...».
Nelle spiagge libere il servizio di salvataggio è a carico del comune di competenza. Se il comune non ha mezzi economici per mettere delle postazioni di salvataggio una ogni 100mt fronte mare, deve - come da ordinanza della Capitaneria di Porto - pubblicizzare con opportuna cartellonistica la mancanza del servizio di salvataggio.
Leggi anche:
Maiori, Comitato locale su spiagge: «Accesso alla battigia è sempre libero e gratuito»
Maiori, l'ex assessore Ruggiero su gestione spiagge: «Superati i limiti della decenza»
Le spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101036105
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...