Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, spiaggia libera attrezzata gestita dal Comune priva di bagnino. Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, spiagge libere, bagnino

Maiori, spiaggia libera attrezzata gestita dal Comune priva di bagnino. Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà»

«Attenzione: balneazione non sicura per assenza del servizio di salvataggio». È questo il cartello che si legge all’ingresso della spiaggia libera centrale del Lungomare Capone, accanto al parcometro per il pagamento del biglietto d’accesso

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 luglio 2021 12:41:27

«Attenzione: balneazione non sicura per assenza del servizio di salvataggio». È questo il cartello che si legge all'ingresso della spiaggia libera centrale del Lungomare Capone, accanto al parcometro per il pagamento del biglietto d'accesso.

Nella spiaggia libera attrezzata gestita direttamente dal Comune si accede con il pagamento di una piccola somma sia per i residenti che per i non residenti e, per questo, gli utenti si sentono "presi in giro".

A denunciare la situazione il consigliere comunale uscito dalla maggioranza Mario Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà. Cioè, voi affidate tratti di spiaggia in gestione, li dotate di ombrelloni e sdraio, li noleggiate tramite App e la gente paga per occupare la "postazione" e farsi il bagno... e poi ci mettete il cartello che gli stessi tratti non sono sicuri perché privi del servizio di salvataggio! Amici miei, voi siete da neuro...».

Nelle spiagge libere il servizio di salvataggio è a carico del comune di competenza. Se il comune non ha mezzi economici per mettere delle postazioni di salvataggio una ogni 100mt fronte mare, deve - come da ordinanza della Capitaneria di Porto - pubblicizzare con opportuna cartellonistica la mancanza del servizio di salvataggio.

Leggi anche:

Maiori, Comitato locale su spiagge: «Accesso alla battigia è sempre libero e gratuito»

Spiagge libere a pagamento, Idea Comune: «Maiori non può allontanarsi dalle norme che disciplinano l'utilizzo del mare»

Maiori, l'ex assessore Ruggiero su gestione spiagge: «Superati i limiti della decenza»

Le spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109738107