Tu sei qui: ChiesaMaiori, dal 13 al 16 marzo le solenni "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 marzo 2023 10:48:50
"Eccomi, mio Signore e Dio, avanti a quest'altare, dove voi vi trattenete notte e giorno per me; voi siete la fonte d'ogni bene, Voi il medico d'ogni male, Voi il tesoro d'ogni povero; ecco a' piedi vostri oggi un peccatore fra tutti il più povero, il più infermo che vi cerca pietà; abbiate compassione di me. Io non voglio no che mi disanimi la mia miseria, vedendovi in questo Sacramento sceso dal cielo in terra solo per farmi bene. Io vi lodo, io vi ringrazio, io v'amo; e se volete che vi cerchi qualche limosina, questa cerco, sentitemi: io non vi voglio più offendere, e voglio che mi diate luce e grazia d'amarvi con tutte le mie forze. Signore, io v'amo con tutta l'anima mia, v'amo con tutti gli affetti miei. Fate voi che lo dica davvero, e lo dica sempre in questa vita e per tutta l'eternità. Maria Santissima, santi miei avvocati, angeli, beati tutti del paradiso, aiutatemi ad amar il mio amabilissimo Dio".
La Parrocchia di San Pietro in Posula di Maiori celebra le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Dal 13 al 16 marzo si terrà l'adorazione, per quaranta ore continue, del Santissimo Sacramento, visibile nell'ostensorio contenente l'Ostia consacrata, solennemente esposto sull'altare.
PROGRAMMA
LUNEDÍ 13, MARTEDI'14, MERCOLEDI' 15, GIOVEDI' 16 MARZO 2023
Ore 9.00: S. Messa, Esposizione del Ss. Sacramento e Lodi mattutine.
Ore 12.00: Recita dell'Ora Media, Angelus e Reposizione del Ss. Sacramento.
Ore 16.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata,
a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
Ore 17.30: S. Rosario Eucaristico cantato.
Ore 18.00: Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.
Giovedì 16 Marzo, a conclusione delle "Quarantore", il Ss. Sacramento resterà esposto tutta la giornata ininterrottamente. La celebrazione dei Vespri
Solenni a sera, sarà presieduta dal Rev. Don Raffaele Ferrigno. Al termine, Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e canto del Te Deum di ringraziamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107331106
La comunità di Maiori si prepara a vivere con intensa partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, nella chiesetta a lui dedicata. Le celebrazioni si svolgeranno dal 19 giugno al 6 luglio 2025, con un programma che intreccia momenti di fede, tradizione popolare e intrattenimento...
Mattinata di grande emozione oggi, venerdì 13 giugno, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. Il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune Cause di Canonizzazione. Tra i Beati che saranno proclamati santi...
La comunità della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si stringe in preghiera attorno a don Gianluca Ferrara, viceparroco, in occasione del suo terzo anniversario di sacerdozio. Con il cuore colmo di riconoscenza e affetto, i fedeli hanno voluto esprimergli pubblicamente il loro augurio: «Il Signore...
Il Convento di San Francesco di Maiori si prepara ad accogliere fedeli e devoti per la tradizionale Festa di Sant'Antonio da Padova, in programma dal 10 al 14 giugno 2025. Come ogni anno, la comunità francescana e i Frati Minori invitano i cittadini a partecipare ai momenti di preghiera e alle celebrazioni...
La Peregrinatio dell’effige di Santa Maria a Mare, indetta dalla Comunità parrocchiale di Maiori in occasione del Giubileo della Speranza nell’Anno Santo 2025, sta toccando con devozione le varie frazioni del territorio comunale, come segno di vicinanza, fede e rinnovata spiritualità. Erchie, frazione...