Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaAlcol a minore di 16 anni, denunciati titolare e dipendente di un bar a Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, Ferragosto

Alcol a minore di 16 anni, denunciati titolare e dipendente di un bar a Maiori

L'episodio si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati dalla Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, diretta dal Capitano Alessandro Bonsignore, che ha schierato 30 pattuglie e 60 militari su tutto il territorio, da Positano a Maiori, per garantire la sicurezza durante i giorni più caldi dell'estate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 13:26:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella notte appena trascorsa, quella di Ferragosto, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno denunciato il titolare e un dipendente di un esercizio commerciale locale per aver somministrato alcool a un minore di 16 anni.

L'episodio si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati dalla Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, diretta dal Capitano Alessandro Bonsignore, che ha schierato 30 pattuglie e 60 militari su tutto il territorio, da Positano a Maiori, per garantire la sicurezza durante i giorni più caldi dell'estate.

Nella stessa notte, due ragazzi sono stati trasportati in momenti diversi al pronto soccorso dell'ospedale Costa d'Amalfi di Castiglione in coma etilico, conseguenza dell'eccessivo consumo di alcol. Questi incidenti hanno sottolineato la necessità di un maggiore controllo e prevenzione riguardo alla somministrazione di alcolici ai minori.

Il deferimento all'Autorità Giudiziaria del titolare e del dipendente dell'esercizio di Maiori rientra nelle azioni messe in campo dai Carabinieri per contrastare tali pericolose pratiche. L'operazione si è svolta grazie ai rinforzi ottenuti attraverso una richiesta presentata dalla Prefettura di Salerno al Ministero dell'Interno.

All'esito dei servizi sono stati, inoltre, identificati e controllati 230 persone, 86 auto e 97 motocicli, elevate 6 sanzioni amministrative pecuniarie per un importo di 6 mila euro, ritirata 1 patente di guida, segnalati due soggetti alla Prefettura per uso personale di stupefacenti del tipo hashish e marijuana e denunciato un soggetto classe '74 di Napoli per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli (art. 707 Cp).

Inoltre, nella stessa notte di Ferragosto, al Porto turistico di Maiori, si è svolta la prima tappa della campagna di sensibilizzazione "Bevi consapevole", promossa dai Carabinieri. Durante l'iniziativa, i partecipanti all'evento hanno avuto l'opportunità di sottoporsi gratuitamente all'alcol test, potendo così verificare il proprio stato prima di mettersi alla guida. Questa campagna mira a prevenire gli incidenti stradali e a promuovere un consumo responsabile di alcol, soprattutto tra i più giovani.

I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e la tranquillità di residenti e turisti in tutta la Costiera Amalfitana.

Leggi anche:

Maiori, fratture al volto dopo una lite e coma etilico a Ferragosto: tre ragazzi in ospedale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Controlli a Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Controlli a Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 103644108

Cronaca
Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Fiat 500 nera disturbava le notti della Costiera: fermato a Maiori giovane pusher del Napoletano

Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...

Incidente a Maiori, moto a tre ruote si schianta contro la roccia a Erchie: feriti due turisti

MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....

Maiori, Guardia Costiera sequestra ristorante per smaltimento illecito di reflui

Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...