Tu sei qui: Echi e FavilleI Cinquantenni di Maiori si riuniscono al Ristorante Nettuno per festeggiare il mezzo secolo /foto
Inserito da (Admin), domenica 27 novembre 2022 11:15:26
I Cinquantenni di Maiori festeggiano tutti insieme il mezzo secolo. Ieri sera, 26 novembre, alle 19.00 don Nicola Mammato ha celebrato nella Collegiata dedicata alla Patrona di Maiori una Santa Messa di ringraziamento per i nati nel 1972.
E' così che i nati nel 1972 hanno organizzato una cena conviviale al Ristorante il Nettuno di Maiori.
L'inizio degli anni 70 erano carichi di aspettative, non è un caso se il 3 marzo di quell'anno fu lanciata la sonda Pioneer 10 che esplorerà Giove mentre, pochi giorni prima, vinceva Sanremo Nicola di Bari con la canzone i giorni dell'arcobaleno.
Insomma i presupposti c'erano tutti per farla diventare una grande annata, non solo per il Sassicaia!
Certo non è stato facile coinvolgere quasi 50 "giovani" degli anni 80, nonostante oggi i social come Facebook e Whatsapp ci vengano incontro, e per Mariassunta e Chicco Non ha rappresentato una missione che, a giudicare dalla partecipazione, possiamo dire compiuta.
Un'occasione per rivivere tempi passati, i ricordi e, perché no, riallacciare rapporti, consapevoli di essere stati il futuro di ieri, proiettati sui prossimi ad essere guida per le nuove generazioni.
E sul finale non poteva mancare una torta realizzata per l'occasione che prende in prestito una frase del rocker emiliano, Luciano Ligabue: "Il meglio deve ancora venire!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105596101
Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...
È con grande gioia che le famiglie D'Urzo e Roggi annunciano la nascita di Daniel D'Urzo, venuto alla luce lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21.30, presso il reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, con un peso di 3,5 kg. A stringerlo per primi tra le braccia con emozione e...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...