Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, buon 70° compleanno a Giuseppina Della Mura: una vita tra le stoffe e i ricordi
Inserito da (Admin), giovedì 28 marzo 2024 11:00:03
Giuseppina Della Mura, meglio conosciuta a Maiori come Pina 'a Sarta, ha ieri raggiunto il traguardo dei 70 anni. Punto di riferimento per la sua maestria nel taglio e cucito, Pina ha celebrato questa occasione speciale insieme agli amici più cari, rievocando i momenti di un percorso ricco e colorato come le stoffe che ha sapientemente lavorato per anni.
Nata nel 1954, la sua vita è stata segnata da tappe importanti, come il suo diploma professionale di taglio e cucito (leggi qui l'articolo), conseguito con eccellenza all'età di 18 anni, il matrimonio "riparatore" all'età di 19 anni con l'indimenticato Edmondo D'Uva, l'arrivo dei figli e i tanti meravigliosi abiti da sposa, i suoi preferiti, che nel tempo ha realizzato. La passione per l'artigianato sartoriale ha contraddistinto la sua carriera, permettendole di creare pezzi unici che hanno abbellito la vita quotidiana e i momenti speciali di molti. Indimenticabili anche alcuni vestiti di carnevale, Pina ha spesso assemblato anche i costumi per alcuni gruppi di giovani che ballavano durante le sfilate dei carri allegorici.
I festeggiamenti per il suo 70° compleanno sono avvenuti in un clima di intimità e allegria presso il Ristorante Masaniello di Maiori, dove Pina, insieme ai familiari e agli amici più stretti, è stata coccolata dagli eccellenti abbinamenti gastronomici proposti da Pasquale Cerchia. Non è mancato il tocco dolce di Sal De Riso, che ha contribuito a rendere ancora più speciale la serata con una torta esclusiva, una millefoglie con crema pasticcera e fragole che ha incantato tutti.
Pina, che non ha mai amato celebrare eccessivamente il proprio compleanno, ha ritenuto questa occasione diversa e significativa. Un momento per riunire le persone più importanti, un gesto per ricordare e onorare la presenza del marito Edo, purtroppo scomparso, che avrebbe desiderato festeggiare con lei e i loro nipoti. Le parole di Pina risuonano come un inno alla vita e al valore degli affetti: "Il nostro è solo un passaggio e, purtroppo, Edo non ha potuto mantenere la sua promessa. Noi però siamo qui e la sua presenza la sentiamo forte nei nostri cuori. Oggi sarebbe felice di brindare qui con tutti noi."
La redazione de Il Vescovado e di Maiori News si unisce nel formulare alla signora "Pina" le più vive felicitazioni, augurandole ancora molti anni di gioia, creatività e amicizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102082100
Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...
È con grande gioia che le famiglie D'Urzo e Roggi annunciano la nascita di Daniel D'Urzo, venuto alla luce lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21.30, presso il reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, con un peso di 3,5 kg. A stringerlo per primi tra le braccia con emozione e...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...