Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

Cinema, scuola e sana alimentazione

Maiori, gli alunni dell’IC Rossellini finalisti al ‘Festival Cinefrutta 2025’ a Giffoni

Grande entusiasmo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossellini, finalisti al festival Cinefrutta 2025. Due i cortometraggi selezionati e presentati alla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana. Un’esperienza formativa che unisce arte, benessere e condivisione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 10:09:17

Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia" e "Limoni, storie ed emozioni".

Il festival Cinefrutta, nato per sensibilizzare i più giovani al consumo consapevole di frutta e verdura, promuove da anni un percorso educativo che coniuga creatività cinematografica e buone abitudini alimentari. Gli studenti, sotto la guida dei docenti, sono stati chiamati a realizzare autonomamente cortometraggi sul tema della sana alimentazione e dello stile di vita salutare, diventando così ambasciatori di un messaggio positivo e di grande attualità. Un'iniziativa sostenuta con fervore dalle Organizzazioni di Produttori, tra cui Costieragrumi dalla Costiera Amalfitana, che vedono nel Cinefrutta un modo efficace per educare le nuove generazioni al consumo consapevole di prodotti sani e locali.

Il primo spot selezionato, "Sii felice e fallo in compagnia", è stato realizzato dal gruppo di progetto Cinema e musica, finanziato attraverso il Piano Estate. Il secondo, "Limoni, storie ed emozioni", è frutto del lavoro del gruppo di progetto Percorsi di tutoraggio per l'Orientamento agli studi e alle carriere STEM, sostenuto dal D.M. 65. Entrambi i lavori sono stati esposti su gigantografie che saranno affisse negli atri delle sedi scolastiche di Maiori e Minori, a celebrare l'impegno e il talento dei giovani autori.

L'evento ha rappresentato un momento di confronto e crescita per gli alunni, che hanno potuto incontrare coetanei provenienti da tutta Italia e condividere con loro idee, emozioni e riflessioni. Ospite d'eccezione della giornata è stato il celebre attore e doppiatore Francesco Pannofino, che ha dialogato con i ragazzi sui temi del festival, offrendo spunti e racconti dal mondo del cinema.

La Dirigente scolastica, prof.ssa Annamaria Ferrigno, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato raggiunto, rivolgendo sentiti ringraziamenti agli studenti e ai docenti per la passione e l'impegno dimostrati. A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato e una targa ricordo, simbolo di una giornata che ha unito formazione, creatività e promozione del benessere.

La cerimonia si è conclusa con una degustazione di prodotti freschi, un'autentica festa dei sapori locali che ha esaltato i valori della terra e della dieta mediterranea, riconfermandosi come uno degli elementi centrali del progetto.

Cinefrutta 2025 si è confermato un evento unico, capace di unire educazione alimentare, arte e socialità, celebrando il talento dei giovani e l'importanza di scelte alimentari consapevoli attraverso il linguaggio universale del cinema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106618105

Echi e Faville
Maiori festeggia Salvatore Ferrara: laurea all'Università di Salerno e una tesi sulla sindrome di Ehlers-Danlos

Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...

Maiori, è nato Daniel D’Urzo, gioia grande per Pietro e Lina con il piccolo Salvatore

È con grande gioia che le famiglie D'Urzo e Roggi annunciano la nascita di Daniel D'Urzo, venuto alla luce lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21.30, presso il reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, con un peso di 3,5 kg. A stringerlo per primi tra le braccia con emozione e...

Vincenzo Crisconio di Maiori trionfa alla Barceló Rumtender Competition: volerà a Santo Domingo per la finale mondiale

È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...

Benvenuta Mia! A Maiori si festeggia la nascita della secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro

È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...