Tu sei qui: Echi e FavilleMalattie neurodegenerative e diagnosi, laurea in Ingegneria Biomedica per Maria Capone di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 17:29:23
"Challenges and solution in recognizing PSP and PD: a gait analysis-based machine learning model" è il titolo della tesi in Ingegneria Biomedica con cui Maria Capone, oggi, 5 aprile, ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'informazione all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il suo lavoro esplora l'applicazione di modelli di machine learning per la diagnosi e la differenziazione tra la Malattia di Parkinson e la Paralisi Sopranucleare Progressiva e si concentra sullo sviluppo di un modello basato sull'apprendimento automatico per migliorare la precisione diagnostica. La neodottoressa ha potuto condurre il suo studio grazie a un campione di pazienti del dipartimento di neurologia dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. L'analisi ha confermato l'efficacia di modelli di machine learning combinati con la Gait Analysis per fornire strumenti diagnostici non invasivi, affidabili e facilmente applicabili nella pratica clinica per la diagnosi differenziale tra le due patologie, aprendo nuove prospettive per la personalizzazione delle strategie terapeutiche e per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da questi disturbi neurodegenerativi.
Grande gioia per il padre Antonio Capone, sindaco di Maiori, la mamma Angela e la sorella Anna che hanno festeggiato con lei questo traguardo.
La redazione augura a Maria un futuro brillante e ricco di successi nel campo dell'ingegneria biomedica, con la speranza che il suo prezioso lavoro possa contribuire significativamente al progresso nella diagnosi e nel trattamento delle patologie neurodegenerative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100158102
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Gioia a Maiori: Sabrina Ferrara si è laureata - lo scorso 5 febbraio - presso l'Università degli Studi di Salerno, conseguendo la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali. La sua tesi in Lingua e Letteratura Italiana, dal titolo "Osservare Montale e leggere De Chirico: un'analisi comparativa tra...
Oggi è un giorno speciale per Erasmo Savastano, che celebra il suo 91° compleanno circondato dall'affetto della sua famiglia. Un uomo che ha dedicato la propria vita al lavoro e ai suoi cari, costruendo con sacrificio e dedizione un esempio di integrità e amore. La sua famiglia, profondamente orgogliosa...
Venticinque anni di passione, dedizione e arte floreale. Era l'8 marzo del 2000 quando Gianluca Apicella raccoglieva il testimone dal cognato Aniello, proseguendo con entusiasmo e professionalità l'attività di fiorista. Oggi, La Mimosa festeggia un traguardo importante, testimoniando l'amore per un mestiere...
Si è conclusa con successo la prima edizione del Premio Allegria, organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese 2025. L'iniziativa ha riscosso un'enorme partecipazione, con 2.950 voti espressi per decretare la miglior follia carnevalesca dell'anno. A trionfare è...