Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaFake News, procurato allarme, emulazione e "autodebunking": ecco cosa accade in Costiera Amalfitana

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Flusso di Coscienza

Positano, Costiera Amalfitana, Maiori, Amalfi, Fake News, False notizie, Giornalismo, Informazione

Fake News, procurato allarme, emulazione e "autodebunking": ecco cosa accade in Costiera Amalfitana

Il punto del nostro IT manager, Massimiliano D'Uva, esperto di Fake news e di debunking

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 08:18:11

di Massimiliano D'Uva

Quello che è accaduto martedì 13 ottobre in Costiera Amalfitana è inqualificabile. Sono prevenuto verso un certo tipo di informazione, ma questa volta si è superato ogni limite.

Pubblicare Fake News sul Covid senza una fonte attendibile, senza una verifica dell'informazione, solo per scatenare il panico e guadagnare qualche click è tipico di un giornalismo che ha fatto la sua fortuna sulle bufale.

Lo stesso giornalismo che, guarda caso, nella stessa giornata diventa poi oggetto di una ulteriore e più grande notizia falsa. A pensar male si fa peccato, diceva qualcuno.

A questi personaggi non è bastato copiare la notizia dalle pagine de Il Vescovado sul caso accertato a Maiori, dovevano fare di più. D'altronde "loro sono i primi", secondo l'algoritmo che esiste solo nella loro testa mediocre.

E così, in un momento delicato per la collettività di Maiori, con il caso di una giovane donna risultata positiva, decidono di lanciare una bufala che ha letteralmente fatto cadere nel panico la cittadinanza, già notevolmente provata. Il sindaco di Maiori, deluso e amareggiato dal comportamento di questi signori, ha intrapreso tutte le azioni necessarie a tutelare l'immagine della comunità maiorese.

Quello che non abbiamo letto è un articolo di scuse del loro direttore. Come al solito si nascondono, cancellano gli articoli e fanno finta che nulla sia successo. Intanto, noi restiamo in attesa dell'esito dei tamponi, sperando che il numero di positivi resti il più basso possibile e con la consapevolezza che esserlo non è (e non sarà mai, ndr) una vergogna per nessuno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101416101