Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»
Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 14:56:06
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale e accolta con interesse da cittadini e turisti. Tuttavia, come accade spesso quando si interviene nello spazio pubblico, non mancano le osservazioni costruttive.
È il caso di Mario Ruggiero, cittadino attento e profondamente legato alla sua città, che ha voluto condividere con la nostra redazione alcune riflessioni maturate durante le sue passeggiate sul lungomare.
«Trovo il progetto M.A.C. interessante e culturalmente stimolante - ci scrive - ma ritengo necessario intervenire su alcuni aspetti legati alla sicurezza. In particolare, segnalo la scarsa visibilità dei supporti metallici su cui poggiano alcune opere, soprattutto nelle ore serali. Si tratta di strutture sporgenti, a un’altezza che può risultare pericolosa per i pedoni, specialmente in assenza di un’adeguata illuminazione o segnalazione visiva».
Ruggiero sottolinea come sia consigliabile visitare le installazioni durante il giorno, quando sono pienamente fruibili e prive di rischi, mentre di sera sarebbe utile munirsi di una torcia o di una luce per evitarne l’urto accidentale. «Non tutti i passanti sono consapevoli della loro presenza, e il rischio di inciampare o urtarle è reale».
Una segnalazione che è stata già portata all’attenzione del Sindaco, il quale — ci riferisce lo stesso autore — si è detto d’accordo sulla necessità di trovare una soluzione.
«L’idea è buona, va solo rivista con maggiore attenzione alla fruibilità degli spazi pubblici. Basterebbe poco: una segnalazione più evidente, un riflettore, o magari una colorazione diversa dei supporti, affinché l’arte possa essere ammirata in sicurezza da tutti».
Una riflessione, quella di Mario Ruggiero, che nasce da un’osservazione concreta e da un forte senso civico. Un contributo prezioso, che speriamo possa essere accolto con lo spirito costruttivo con cui è stato proposto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10199108
Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente provvedimento annunciato dal Sindaco, Antonio Capone, volto a incrementare i posti auto per i residenti. Pur riconoscendo l'intenzione positiva dell'iniziativa, i cittadini segnalano una criticità tecnica che...
di Gianluca Apicella - Presidente del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare. Carissimi maioresi, ci apprestiamo a vivere anche quest'anno la festa patronale in onore di Santa Maria a Mare. Purtroppo la secolarizzazione in atto, abiura questi riti definendoli ‘cose superate', dimenticando...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice, che denuncia una situazione incresciosa che le è capitata in via Casale de Cicerali, a Maiori: un piccione ha defecato in faccia alla sua piccola bambina. La donna chiede che chi di dovere faccia qualcosa, perché i piccioni sono veicolo di diversi...
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Mario Ruggiero, cittadino con difficoltà motorie residente al quinto piano di uno stabile di Maiori, in cui esprime lo sconforto e la frustrazione di fronte ai ripetuti guasti dell'ascensore del suo palazzo, situazione che limita gravemente la sua mobilità...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina della Costiera Amalfitana che segnala il mancato funzionamento dei contatti che Synlab ha messo a disposizione a supporto dei pazienti dopo l'attacco hacker del 18 aprile scorso. Davanti alle saracinesche abbassate l'avviso: "Si informa la gentile...