Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: il mare è davvero per tutti grazie alla sedia “Job” messa a disposizione da “I Colibrì”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 09:07:35
Finalmente a Maiori si potrà raggiungere il mare della Costa d'Amalfi con l'ausilio della sedia "Job" messa a disposizione da "I Colibrì".
Un nuovo passo per l'inclusività di bambini con disabilità per abbattere, a piccoli passi, delle barriere strutturali e renderli partecipi di piccoli piaceri comuni, come un bagno d'estate.
La sedia permetterà a quanti ne abbiano bisogno di fruire del mare e della spiaggia con maggiore facililtà. Grazie alle particolari ruote e alla speciale struttura, consente di raggiungere il mare arrivando fin dentro l'acqua assicurando confort e sicurezza alle persone che ne usufruiscono.
Il presidio è stato acquistato dall'associazione grazie al contributo della signora Rosanna Buonocore di Maiori, titolare della "Bottega delle Arti" di Ravello.
La sedia sarà posizionata presso il "Lido Paradise" di Maiori dove, nell'adiacente miniclub, è stata posizionata una passerella che agevolerà ulteriormente la discesa a mare.
Il miniclub, gestito dall'"Associazione Animation Teresa Criscuolo", ospita i bambini con disabilità del progetto "Bimbi al Mare" del Comune di Maiori, che saranno i primi a beneficiare dell'iniziativa.
Iniziativa che, oltre all'aspetto solidaristico, dimostra l'importanza delle reti al servizio dei meno fortunati; istituzioni pubbliche, associazioni, imprese e semplici cittadini che, insieme, raggiungono risultati che sarebbe difficile immaginare senza la collaborazione di tutti. Ed è questo che ci tiene ad esprimere l'assessore Gisella Tenebre che, nel ringraziare "I Colibrì" per l'idea, sottolinea "la sinergia immediatamente sviluppatasi tra le varie entità interessate auspicando una sempre maggiore integrazione e collaborazione tra tutti gli attori in campo per lo sviluppo di una società inclusiva e solidale".
Lo stesso auspicio espresso dalla presidente de "I Colibrì", Imma Mandaro, che, ringraziando la signora Buonocore per la donazione, manifesta, ancora una volta, "la completa disponibilità dei volontari per azioni a favore delle fasce deboli della popolazione non solo nei momenti critici, quale è stata ad esempio l'emergenza Covid o le tante emergenze sul territorio, ma anche e soprattutto per iniziative come questa che vedono diverse realtà collaborare per obiettivi comuni".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108449106
"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice...
Dopo l'aggressione ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi e della Stazione di Maiori ad opera del giovane che ieri, a Maiori, per sfuggire al trasferimento in carcere, è fuggito di casa facendo perdere le tracce, per poi essere bloccato tre ore dopo, si è espresso il Nuovo Sindacato...
Nel tessuto sociale di Maiori da ormai vent'anni c'è una realtà associativa che porta ritmo e colore nella vita quotidiana dei suoi abitanti: l'Associazione "Havana Dance". Nata dall'entusiasmo del compianto Tommaso Laiso e dalla passione di un gruppo di amici, si è affermata come occasione dove l'amicizia...
Maiori, gioiello della Costiera Amalfitana, sarà protagonista domenica 5 gennaio 2025 della nuova puntata de "Il Borgo dei Borghi", in onda su Rai3 all'interno del celebre programma "Kilimangiaro" condotto da Camila Raznovich. L'appuntamento è fissato per le ore 16.35, quando il pubblico potrà immergersi...
Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il Comune di Maiori, presentando un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. La controversia nasce dalla mancata attivazione delle procedure previste per l'indizione di...