Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Torre Schola": al via il bando per la nuova struttura innovativa a Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:03:38
È ufficialmente aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola a Maiori, che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola. L'edificio attuale sarà demolito e ricostruito, dando vita a un progetto ambizioso denominato "Torre Schola", finanziato al 90% dalla Regione Campania attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, e al 10% dal Comune di Maiori. Tuttavia, grazie alle caratteristiche innovative dell'edificio, a impatto energetico e ambientale zero, anche la quota comunale sarà recuperata attraverso fondi statali del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), rendendo l'intervento completamente a costo zero per i cittadini.
Il sindaco Antonio Capone ha confermato l'importante passo avanti: "Con la pubblicazione del bando, facciamo un ulteriore passo avanti per mantenere l'impegno preso sin dal 2015: abbattere e ricostruire l'edificio scolastico, senza i box auto che la cittadinanza non ha voluto."
La nuova struttura, con un investimento complessivo di 9 milioni di euro, rappresenterà un esempio di innovazione e sostenibilità: aule spaziose e luminose, ampie vetrate, una palestra moderna, laboratori avanzati e un tetto giardino, progettati per offrire agli studenti un ambiente didattico stimolante. Il progetto avrà anche una valenza urbanistica e sociale, integrandosi armoniosamente nel quartiere grazie alla creazione di una piazza pubblica su via Nuova Chiunzi.
Il nuovo edificio non sarà solo un luogo di formazione, ma anche un centro strategico di protezione civile, pronto a fungere da rifugio in caso di calamità naturali. Le imprese interessate a partecipare al bando potranno presentare le loro offerte entro il 7 ottobre 2024. La selezione avverrà in base a criteri di offerta economica e miglioramenti tecnici, per arricchire ulteriormente la moderna struttura scolastica.
Questo progetto si inserisce nel quadro di una serie di interventi volti a migliorare le infrastrutture scolastiche di Maiori. Solo lo scorso anno è stato inaugurato un asilo nido tra i più avanzati d'Italia, che verrà presto ampliato per accogliere fino a 60 bambini. Parallelamente, sono stati completati i lavori di riqualificazione della scuola di via Capitolo, con il restauro della facciata, la sostituzione degli infissi e il rinnovo degli spazi sportivi.
"Investire nella scuola è investire sul futuro della comunità," ha concluso il sindaco Capone. "Nonostante le difficoltà incontrate, non ci siamo mai arresi e continueremo a portare avanti interventi che migliorano la vita delle nuove generazioni."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10544109
Nel tessuto sociale di Maiori da ormai vent'anni c'è una realtà associativa che porta ritmo e colore nella vita quotidiana dei suoi abitanti: l'Associazione "Havana Dance". Nata dall'entusiasmo del compianto Tommaso Laiso e dalla passione di un gruppo di amici, si è affermata come occasione dove l'amicizia...
Maiori, gioiello della Costiera Amalfitana, sarà protagonista domenica 5 gennaio 2025 della nuova puntata de "Il Borgo dei Borghi", in onda su Rai3 all'interno del celebre programma "Kilimangiaro" condotto da Camila Raznovich. L'appuntamento è fissato per le ore 16.35, quando il pubblico potrà immergersi...
Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il Comune di Maiori, presentando un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. La controversia nasce dalla mancata attivazione delle procedure previste per l'indizione di...
Maiori è uno dei comuni della provincia di Salerno che beneficeranno dei fondi stanziati dal Governo Meloni per contrastare gli effetti devastanti della siccità che ha colpito il Sud Italia nel 2024. Lo ha annunciato il deputato salernitano di Fratelli d'Italia, Imma Vietri, evidenziando il valore strategico...
Il Santuario di Maria Santissima Avvocata, uno dei luoghi di culto più suggestivi della Costiera Amalfitana, diventa un luogo cardioprotetto grazie alla donazione di un defibrillatore da parte della Metellia Servizi di Cava de' Tirreni. Arroccato a 827 metri di altezza sul Monte Falerzio, sovrasta il...