Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" contro tariffe Salone degli Affreschi e trasporto scolastico
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 febbraio 2022 11:25:39
Com'è ormai noto, a un'associazione che chiedeva il Salone degli Affreschi per alcune iniziative culturali, il Comune di Maiori ha chiesto 1800 euro per sostenere i costi di gestione. La vicenda è emersa dopo l'affissione di un manifesto pubblico scritto dall'ex assessore Mario Ruggiero e ha smosso l'opinione pubblica.
A esprimersi in merito anche il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", che afferma: «Amministrare un comune significa anche avere tatto e sapersi confrontare con le tante realtà che vivono il territorio».
«Non condividiamo - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - la scelta di aumentare i costi ma soprattutto non condividiamo IL METODO con cui questa amministrazione pensa di trattare le persone. Un atteggiamento subdolo, senza alcun ragionamento ad ampio respiro. Ammesso pure che si debba fare fronte a queste spese ma non era prevedibile un tariffario per le associazioni maioresi che collaborano fattivamente a riempire di eventi culturali e sociali la nostra cittadina?».
«Altrove associazioni così vengono lodate, spinte a diventare migliori, a rafforzarsi facendo rete con realtà vicine e lontane. Invece questa amministrazione, evidentemente, preferisce il vuoto», osservano.
I consiglieri di "Idea Comune" ritengono, inoltre, «davvero meschino e ingiusto che i genitori degli alunni delle scuole residenti nelle nostre frazioni debbano essere sottoposti ad un ulteriore esborso economico per poter usufruire del pullmino scolastico».
«Non ne state azzeccando una cari amici della maggioranza, fermatevi, sedetevi e riflettete su cosa state combinando!», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107410102
Maiori - Il Consiglio comunale del 23 giugno ha approvato la nuova regolamentazione sui referendum comunali, introducendo una disciplina chiara e strutturata che ora consente l'indizione non solo di consultazioni popolari a carattere consultivo, ma anche referendum propositivi e abrogativi. Un passaggio...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per...
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...