Tu sei qui: Storia e StorieGiuseppina Della Mura festeggia 50 anni dal diploma professionale di taglio e cucito
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 19:31:18
Gli annivesari sono sempre una gioia, traguardi che si raggiungono magari senza accorgersene, mentre lo scorrere frenetico della vita passa veloce tra le nostre dita. Quelle stesse dita in grado di confezionare piccoli capolavori di artigianato, pezzi unici sartoriali, da utilizzare tutti i giorni o per eventi speciali.
Ed è la storia di Giuseppina Della Mura, per tutti Pina 'a Sarta, oggi allegra pensionata che esattamente 50 anni fa, all'età di 18 anni, conseguiva con il massimo dei voti il suo diploma professionale di taglio e cucito per donna.
«Sono stati anni bellissimi e difficili allo stesso tempo. Ai miei tempi erano poche le ragazze che proseguivano gli studi, e io ebbi la fortuna di essere scelta dalla Maestra Carmelina, a soli 12 anni, per imparare il mestiere di Sarta. Mi piaceva stare in compagnia di tante amiche, poi ho proseguito la scuola con una maestra di Minori, di cui non ricordo il nome, bravissima a prepararmi per l'esame, tenutosi a Napoli il 3 gennaio del 1972. Ricordo nitidamente i miei genitori, contrari alla trasferta napoletana, furono convinti dalle mie insegnanti. Non avevo compiuto ancora 18 anni, solo un anno dopo mi sarei sposata e nel 1974 sarei diventata mamma. Il resto è storia.» Sono le parole di Pina, che ricorda quel periodo con grande affetto e un pizzico di malinconia.
Per l'occasione la signora Pina, non più sarta ma cuoca in splendida forma, ha festeggiato la ricorrenza con i familiari e una coppia di amici canadesi, assidui frequentatori di Maiori, con un Pan di Spagna alla crema pasticcera e fragoline di bosco, realizzato dal Maestro Sal De Riso.
E noi della redazione de Il Vescovado e di Maiori News formuliamo alla signora Pina le nostre più vive felicitazioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107032104
Si è rinnovato oggi l'atteso appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Mirteto, nel comune di Maiori. Una tradizione che da secoli si rinnova l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare....
Il 16 luglio del 1923 è segnato dall'arrivo delle Suore Domenicane di Pompei a Maiori che prendono possesso dell'ex convento di Santa Maria della Pietà e portano a compimento la felice intuizione del beato Bartolo Longo, maestro di carità e di educazione. Infatti, confortate e sostenute dalla preghiera...
Tre anni fa, dopo una vita spesa per il lavoro (era impiegato nell'azienda salernitana del trasporto pubblico), per la famiglia e il sociale, si spegneva Umberto Mammato, già consigliere comunale di Maiori. Riportiamo di seguito il ricordo dell'avvocato Bonaventura Sorrentino. Umberto Mammato... Ho aspettato...
Oggi, venerdì 21 aprile, ricorre il XIX anniversario dell'udienza della città di Maiori con papa Giovanni Paolo II, ora santo. Nel 2004 la Comunità Ecclesiale di Maiori, con Don Vincenzo Taiani, Don Nicola Mammato e l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, organizzò un importante pellegrinaggio a Roma,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.