Tu sei qui: Storia e StorieGiuseppina Della Mura festeggia 50 anni dal diploma professionale di taglio e cucito
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 19:31:18
Gli anniversari sono sempre una gioia, traguardi che si raggiungono magari senza accorgersene, mentre lo scorrere frenetico della vita passa veloce tra le nostre dita. Quelle stesse dita in grado di confezionare piccoli capolavori di artigianato, pezzi unici sartoriali, da utilizzare tutti i giorni o per eventi speciali.
Ed è la storia di Giuseppina Della Mura, per tutti Pina 'a Sarta, oggi allegra pensionata che esattamente 50 anni fa, all'età di 18 anni, conseguiva con il massimo dei voti il suo diploma professionale di taglio e cucito per donna.
«Sono stati anni bellissimi e difficili allo stesso tempo. Ai miei tempi erano poche le ragazze che proseguivano gli studi, e io ebbi la fortuna di essere scelta dalla Maestra Carmelina, a soli 12 anni, per imparare il mestiere di Sarta. Mi piaceva stare in compagnia di tante amiche, poi ho proseguito la scuola con una maestra di Minori, di cui non ricordo il nome, bravissima a prepararmi per l'esame, tenutosi a Napoli il 3 gennaio del 1972. Ricordo nitidamente i miei genitori, contrari alla trasferta napoletana, furono convinti dalle mie insegnanti. Non avevo compiuto ancora 18 anni, solo un anno dopo mi sarei sposata e nel 1974 sarei diventata mamma. Il resto è storia.» Sono le parole di Pina, che ricorda quel periodo con grande affetto e un pizzico di malinconia.
Per l'occasione la signora Pina, non più sarta ma cuoca in splendida forma, ha festeggiato la ricorrenza con i familiari e una coppia di amici canadesi, assidui frequentatori di Maiori, con un Pan di Spagna alla crema pasticcera e fragoline di bosco, realizzato dal Maestro Sal De Riso.
E noi della redazione de Il Vescovado e di Maiori News formuliamo alla signora Pina le nostre più vive felicitazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100645105
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
di Massimiliano D'Uva "Ma gli dai il cornetto al mattino al tuo cane?", ho chiesto una volta al mio carissimo amico Vincenzo Russo guardando affascinato il suo cane gustarlo con grande voracità: "No!" - mi rispose perentorio - "La mattina gli do 10 euro e si compra quello che vuole!" E' la prima cosa...
Un altro pezzo di storia di Maiori che si chiude. Dopo una vita trascorsa al servizio della comunità, con professionalità, garbo e tanta umanità, Franco Minerva - per tutti semplicemente Franco ‘o Barbier – ha deciso di abbassare per sempre la saracinesca della sua storica bottega. Figlio dell’indimenticato...