Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Anime anelanti a Dio”, 7 agosto spettacolo alla Badia per il Maiori Festival. Lunedì un Tour nel Centro storico tra saperi e sapori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori Festival, teatro, Badia, agosto, spettacolo

“Anime anelanti a Dio”, 7 agosto spettacolo alla Badia per il Maiori Festival. Lunedì un Tour nel Centro storico tra saperi e sapori

La performance teatrale sarà anche l’occasione per far conoscere il sito di S. Maria de Olearia  e prima e dopo lo spettacolo, una guida turistica autorizzata della Regione Campania accompagnerà i visitatori alla scoperta del complesso

Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 agosto 2021 11:59:56

Sabato 7 agosto, alle 19, il Maiori Festival ritorna nella suggestiva atmosfera di S. Maria de Olearia con lo spettacolo teatrale "Anime anelanti a Dio" con la regia di Costantino Amatruda. Lo spettatore si sentirà avvolto dal misticismo dei primi anacoreti che si rifugiarono in queste cave di roccia, come accadde al monaco Pietro, che diede vita a questo luogo dell'anima. A evocare le atmosfere del tempo saranno le profezie e le riflessioni di una grande donna incline all'ascetismo coeva dei monaci eremiti, Ildegarda Von Bingen che, ricercava l'essenza del divino attraverso i suoi pensieri molto originali e incisivi per la realtà del suo tempo,

La performance teatrale sarà anche l'occasione per far conoscere il sito di S. Maria de Olearia e prima e dopo lo spettacolo, una guida turistica autorizzata della Regione Campania accompagnerà i visitatori alla scoperta del complesso, considerato tra i più importanti insediamenti monastici del territorio amalfitano. Testimonianza di arte e architettura del primo Medioevo, la Badia di Santa Maria de Olearia è costituita da tre cappelle sovrapposte e gli affreschi che la decorano rappresentano un'importante testimonianza nell'ambito dei cicli pittorici medievali campani. Per agevolare l'accesso alla Badia, è stato organizzato un servizio navetta green con partenza dall'Obelisco di Santa Maria a Mare all'ingresso del Corso Reginna. L'evento a posti limitati (28) richiede la necessità di prenotare obbligatoriamente sul sito www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3389270237. Situata a 4 km dal centro di Maiori con accesso sulla S.S. 163, l'abbazia può essere raggiunta anche a piedi in 40 minuti da Maiori percorrendo la Strada Statale, o con i bus Sita (10 minuti da Maiori, 30 minuti da Salerno).

Lunedì 9 agosto alle ore 18, ritorna il tour tra Saperi e Sapori del territorio che racconterà ai visitatori le peculiarità del territorio sin dall'antichità. I prodotti della terra, come l'olio, il vino, i limoni, i legumi, la frutta secca, e poi il legname dai Monti Lattari, erano le mercanzie che sin dal tempo della Repubblica Marinara, anche i Maioresi esportavano fino in Medio Oriente, in cambio di stoffe, pietre preziose e spezie, che rivendevano nella propria patria, generando nuova prosperità, arte e civiltà. A Maiori, lungo le pendici del Monte Falesio, e nel vicino comune di Tramonti, grazie a particolari uve come la ginestra, la biancolella, la biancazita, l'aglianico, il piedirosso ( o per e' palumm) e il tintore, si producono vini che con il loro gusto e i loro aromi, narrano la storia ti un territorio unico. Nel centro storico di Maiori il tour si concluderà con la visita di un'enoteca lungo il Corso Reginna, con un'appassionata descrizione e degustazione di vini DOC della sottozona di Tramonti, abbinati a cibo tipico locale.

Gli eventi promossi dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.

Info: M° Salvatore Dell'Isola direttore artistico MMF 3392829691 - www.maiorimusicfestival.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102214109

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...