Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d'Amalfi, distruggere un nido di rondini è reato: difendiamo questi piccoli e preziosi uccelli

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, Territorio, Ambiente, Animali

Costa d'Amalfi, distruggere un nido di rondini è reato: difendiamo questi piccoli e preziosi uccelli

La distruzione di un nido di rondine è un atto contro la natura, contro l'ecosistema e contro noi stessi

Inserito da (Admin), domenica 26 maggio 2024 08:11:11

Arrivano in redazione diverse segnalazioni che meritano la nostra attenzione e la nostra indignazione. Nidi di rondine, costruiti con cura e pazienza, vengono quotidianamente distrutti. Solo da Maiori sono giunte due segnalazioni negli ultimi 10 giorni.

Le Rondini sono vere e proprie "Sentinelle dell'Ambiente". Questi uccellini, così carini, che noi associamo alla primavera, sono molto più che semplici uccelli migratori. Le rondini sono degli alleati del nostro habitat, infatti questi piccoli volatili, svolgono un ruolo fondamentale nel controllo delle popolazioni di insetti, nutrendosi di mosche, zanzare e altri insetti volanti. La loro presenza contribuisce a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema, riducendo la necessità di pesticidi chimici e migliorando la qualità della vita per noi esseri umani. Distruggere un loro nido significa interferire con questo delicato equilibrio, con ripercussioni che nel medio e lungo periodo possono diventare drammatiche.

La normativa europea e quella italiana tutelano le rondini insieme ad altri uccelli in via di estinzione. La rimozione dei loro nidi rappresenta un illecito. Nei casi di ferimento o uccisione di esemplari adulti ma anche di nidiacei sono integrati i delitti di maltrattamento o uccisione di animali puniti con la reclusione o con pene pecuniarie che arrivano nei casi più gravi anche a 50.000 euro.

Le pene sono molto severe per tutti i trasgressori.

Tra i comportamenti che rischiano di mettere ancor più a rischio la loro sopravvivenza vi è quello della rimozione arbitraria, sconsiderata ed indiscriminata dei loro nidi (utilizzati anche per più anni al ritorno dalle migrazioni), costruiti abitualmente sotto tettoie, spioventi, terrazzi e cornicioni dei palazzi e delle abitazioni.

Ebbene, anche questa condotta, distruggere i loro nidi materialmente, è un illecito. La sanzione in questo caso è amministrativa e pecuniaria, con somme che possono arrivare a diverse migliaia di euro.

Tuttavia, oltre alle conseguenze legali, ci sono considerazioni morali da fare. Ogni atto di distruzione della natura è un passo verso un futuro più incerto e meno sostenibile. Proteggere le rondini e i loro habitat è un dovere civico che riflette la nostra responsabilità collettiva verso il pianeta e le future generazioni.

Un Appello alla Consapevolezza e alla Protezione

Chiediamo a tutti i nostri lettori di essere vigili e di proteggere i nidi di rondine. Ogni nido è un piccolo santuario di vita che contribuisce alla biodiversità e alla salute del nostro ambiente. Segnalare atti di vandalismo e distruzione alla autorità competenti è un passo necessario per garantire la protezione di questi preziosi uccelli. Dobbiamo agire collettivamente per proteggere queste sentinelle dell'ambiente, assicurando un futuro più sano e sostenibile per tutti. Difendere le rondini è difendere la nostra casa, il nostro pianeta, la nostra vita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104425102

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...