Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIng. La Mura annuncia dimissioni da Miramare Service, Sindacati scrivono al SAD “Costa d’Amalfi” per «superare le criticità»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Miramare Service, sindacati, rifiuti

Ing. La Mura annuncia dimissioni da Miramare Service, Sindacati scrivono al SAD “Costa d’Amalfi” per «superare le criticità»

A breve il SAD Costa d’Amalfi dovrà pronunciarsi sulla forma di gestione del sistema di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani e i sindacati FP CGIL, FIAL e ULSSA ritengono che la Miramare Service «oggi, presenta tutte le caratteristiche, e possiede tutti i requisiti di solidità economica e finanziaria, di pianta organica, di mezzi e attrezzature, per essere utilizzata, senza necessità di gare» a tal fine

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 09:43:26

Le Segreterie Territoriali di FP CGIL, FIAL e ULSSA hanno inoltrato una missiva ai Comuni Componenti l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl, al Presidente del SAD "Costa D'Amalfi" Andrea Reale, ma anche alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania e alla Procura Generale della Corte dei Conti in merito alle recenti problematiche inerenti la gestione intercomunale dei rifiuti in Costiera Amalfitana.

I sindacalisti Erasmo Venosi, Domenico Merolla e Gennaro Scarano chiedono ai Sindaci dei Comuni del SAD "Costa D'Amalfi" di «non disperdere il grande patrimonio della società Miramare» e all'EdA Salerno«di valutare ogni percorso di confronto istituzionale con tutti gli attori istituzionali coinvolti, per verificare la possibilità di superare le criticità che hanno portato alle dimissioni dell'Amministratore Unico della Miramare Service Srl».

Nei giorni scorsi, infatti, l'ing. Carmine La Mura avrebbe rappresentato ai Sindaci dei Comuni soci la sua intenzione di rimettere il suo mandato nella prossima Assemblea dei Soci.

A breve il SAD Costa d'Amalfi dovrà pronunciarsi sulla forma di gestione del sistema di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani e i sindacati FP CGIL, FIAL e ULSSA ritengono che la Miramare Service «oggi, presenta tutte le caratteristiche, e possiede tutti i requisiti di solidità economica e finanziaria, di pianta organica, di mezzi e attrezzature, per essere utilizzata, senza necessità di gare» a tal fine.

Secondo i sindacalisti Venosi, Merolla e Scarano, «il mancato utilizzo di questa società pubblica, nei modi e nelle forme giuridiche sancite dalla legge regionale succitata, nella gestione del servizio unico di igiene urbana, andrebbe a determinare la trasformazione dello status giuridico dei lavoratori dell'igiene urbana da "pubblico" a "privato; i mancati benefici per i cittadini-utenti del SAD derivanti da eventuali riduzioni della tariffa; il mancato controllo del canone del servizio da parte degli amministratori comunali; il mancato controllo di "natura pubblica" di un "servizio pubblico essenziale" da sempre attenzionato dagli Organi di Controllo Giudiziario per la delicatezza delle dinamiche gestionali».

Per questi motivi, le sigle sindacali chiedono inoltre alla Regione Campania «di utilizzare il proprio potere di indirizzo per fornire ogni utile strumento affinché la posizione di pochi comuni non possa compromettere quella di molti che sono orientati alla salvaguardia delle società a controllo pubblico virtuose», alla Prefettura e alla Procura Generale della Corte dei Conti «di vigilare affinché ogni scelta che si andrà a compiere sia sempre orientata al contenimento dei costi ed al rispetto della legalità, che impattano sulla collettività».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Ing. La Mura insieme a Soci<br />&copy; Miramare service L'Ing. La Mura insieme a Soci © Miramare service

rank: 104733100

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...