Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa "Sorrento Roads" fa tappa in Costa d'Amalfi: suggestiva sfilata di auto storiche lungo la Statale 163

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Sorrento Roads, auto storiche

La "Sorrento Roads" fa tappa in Costa d'Amalfi: suggestiva sfilata di auto storiche lungo la Statale 163

Il Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ha affermato: «Una meravigliosa occasione per l'Automobile Club Salerno per porre all'attenzione del pubblico e alla cultura nostrana questo nuovo circuito di auto storiche voluto dal Mille Miglia Club con la nostra collaborazione»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 11:25:34

Equipaggi attratti dalle bellezze di luoghi che tutto il mondo ci invidia, tanti turisti ma anche numerosi residenti affascinati per il passaggio di bellissime vetture storiche di inestimabile valore.

È tornata la Sorrento Roads che ieri, 5 aprile, ha portato la "Freccia Rossa" oltre i classici tracciati della Mille Miglia tra le strade più spettacolari della costa campana.

Partiti dalla Penisola sorrentina gli equipaggi e le loro vetture hanno percorso le strade della Costa d'Amalfi, da Positano ad Amalfi fino al porto di Maiori, dove hanno preso parte ad una prova di regolarità.

Poi sono arrivate a Paestum, dove i partecipanti hanno ammirato i templi e l'area archeologica. Una nuova prova di regolarità a Marina d'Arechi nella città di Salerno e poi un controllo a timbro davanti alla sede dell'Aci Salerno in corso Garibaldi. Qui tantissimi gli appassionati e i curiosi che sono rimasti senza parole dalla bellezza delle vetture in gara, i cui equipaggi hanno ricevuto un simpatico ricordo della città di Arechi dalle mani del Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi. Le auto hanno poi imboccato l'A3 Napoli-Salerno a Vietri sul Mare e da qui sono giunte a Castellammare di Stabia per sottoporsi ad una nuova prova di regolarità per poi rientrare a Sorrento.

Il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ha affermato: «Una meravigliosa occasione per l'Automobile Club Salerno per porre all'attenzione del pubblico e alla cultura nostrana questo nuovo circuito di auto storiche voluto dal Mille Miglia Club con la nostra collaborazione. A partecipare, bellissime auto d'epoca che ci parlano di tante cose importanti per la nostra Italia, di un italian style, di una meccanica meravigliosa, di piloti entusiasti che percorrono le nostre strade portando turismo e cultura. L'Automobile Club Salerno è grato agli organizzatori e alla cittadinanza per questa opportunità che ci è stata concessa».

È stato un piacere - ha confermato il Presidente Demasi - accogliere il Presidente dell'Automobile Club Brescia, Aldo Bonomi, a bordo della sua Lancia Aurelia B24 spider "America" Pininfarina, con il numero di gara 7.

Ed il Direttore dell'Aci Giovanni Caturano ha aggiunto: «Una bella opportunità nell'ospitare le vetture della Sorrento Roads by Mille Miglia 2024. Per l'Aci Salerno ancora una volta è un piacere promuovere e valorizzare un patrimonio storico culturale di auto storiche che ha saputo mettere insieme, in una affascinante passeggiata, le due Costiere, la sorrentina e l'amalfitana, fino a spingersi a Paestum; spettacolare l'ospitalità oltre la bellezza di queste province. Un'occasione per far conoscere a tutti anche l'impegno dell'Aci Salerno attraverso il Club Aci Storico».

Un particolare ringraziamento è stato tributato alla Polizia di Stato e alla Polizia Municipale di Salerno.

Il Commissario Sportivo Nazionale Aci Sport Antonio Milo, fiduciario provinciale Aci Salerno ha specificato: «Lo scorso anno la Sorrento Roads by Mille Miglia è transitata per Tramonti e Maiori, quest'anno da Positano è arrivata fino a Paestum e Salerno e poi a Castellammare e rientro: una bella gara con più prove di regolarità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sorrento Roads<br />&copy; 1000 Miglia Sorrento Roads © 1000 Miglia
La Sorrento Roads fa tappa all'ACI Salerno La Sorrento Roads fa tappa all'ACI Salerno

rank: 104317100

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...