Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMacere crollate e massi in bilico in zona Santa Caterina, preoccupazione tra i cittadini di Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, dissesto idrogeologico, costiera amalfitana, massi in bilico

Macere crollate e massi in bilico in zona Santa Caterina, preoccupazione tra i cittadini di Maiori

«Noi abitanti del quartiere - ha scritto un utente su Facebook - desideriamo conoscere dagli organi preposti quali sono gli interventi posti in essere dopo i drammatici eventi meteorologici verificatisi nei giorni prima di Natale 2019. Si confida in una rapida e concreta risposta»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 11:16:45

La pandemia che ha sconvolto il Mondo ha distolto l'attenzione dai problemi atavici che affliggono la costiera amalfitana: la viabilità e il dissesto idrogeologico.

I violenti nubifragi che si sono abbattuti nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana hanno fatto registrare frane e smottamenti di varia portata in tutti i paesi, mettendo in ginocchio la limonicoltura e distruggendo interi terrazzamenti.

E proprio in questi mesi primaverili di tregua dalla pioggia, in cui si poteva approfittare per riparare i danni, la situazione si è fermata e, in alcuni casi, tutto è rimasto com'era. Dove è stato possibile, gli stessi contadini si sono fatti carico delle spese necessarie per ricostituire i propri appezzamenti di terreno. In altri casi, quelli più gravi, le istituzioni preposte non sempre sono intervenute per la messa in sicurezza.

È il caso della località di Maiori denominata Santa Caterina. Proprio sui costoni a ridosso dell'omonima villa antica, la situazione desta la preoccupazione dei residenti, che denunciano sui social il crollo di numerose macere e, sul dorsale roccioso adiacente, una serie di massi che presentano un disgaggio e sembrano essere a rischio caduta.

Dopo l'ultima calamità di dicembre, il sindaco Antonio Capone aveva annunciato di aver «chiesto, insieme agli altri sindaci della costiera, di predisporre un piano di intervento per la messa in sicurezza dell'intero tratto di strada: l'ANAS si occuperà con i propri ingegneri di individuare i punti di maggiore criticità, di stabilire le priorità e di procedere alla progettazione di interventi di tutela».

Questo nell'ambito di un più vasto progetto denominato Maiori Sicura, che include anche l'installazione di un sistema di alert in Via Lama, dove i piromani hanno messo a rischio la tenuta del terreno.

«Noi abitanti del quartiere - ha scritto un utente su Facebook - desideriamo conoscere dagli organi preposti quali sono gli interventi posti in essere dopo i drammatici eventi meteorologici verificatisi nei giorni prima di Natale 2019. Dalle foto si evince che i massi in bilico potrebbero crollare al primo temporale consistente, anche estivo, arrecando pericolo grave ai cittadini che abitano a valle. Si confida in una rapida e concreta risposta».

 

Leggi anche:

Una Costiera Sostenibile che guardi al futuro: è da 10 anni che lo possiamo solo immaginare

"Tra dieci anni la Costiera Amalfitana non esisterà più": l'allarmante dossier del Codacons

"L'agricoltura e i terrazzamenti della Costa d'Amalfi sono a rischio", la lettera di un coltivatore

Maiori: a via Lama un sistema di alert per prevenire dissesto idrogeologico /VIDEO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107119107

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...