Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via i lavori di installazione degli attraversamenti pedonali sopraelevati su via Nuova Chiunzi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:48:18
Sono in corso a Maiori i lavori per l'installazione di otto attraversamenti pedonali sopraelevati lungo via Nuova Chiunzi, importante arteria che collega il centro cittadino alle frazioni alte e a Tramonti. L'intervento, approvato dalla Provincia di Salerno, punta a migliorare la sicurezza stradale riducendo la velocità di auto e moto e garantendo maggiore tutela ai pedoni.
Gli attraversamenti saranno posizionati nei punti più critici del tratto stradale che va dalla parte bassa della SP2, nei pressi del lungomare, fino alle frazioni di Vecite e Ponteprimario. Le installazioni interesseranno zone ad alto transito pedonale, come l'Istituto Superiore Pantaleone Comite, l'incrocio con via Casale dei Cicerali e vari accessi pedonali strategici. Nello specifico, i nuovi passaggi saranno collocati in prossimità del civico 23, del civico 85 di via Tenente Confalone, del civico 116, dell'accesso a via Casale Belvedere, dell'accesso a via San Martino e alla frazione Ponteprimario.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa per il miglioramento della sicurezza stradale: "Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di sicurezza su via Nuova Chiunzi. Prima dell'avvio della nuova stagione turistica, i passaggi sopraelevati saranno installati. Il nostro obiettivo è non vedere più scene da gran premio sul nostro territorio da parte di quelli che su mezzi a due o quattro ruote confondono la pubblica strada con una pista da competizione, dimenticandosi del tutto dell'esistenza dei limiti di velocità e della loro responsabilità verso gli altri utenti della strada."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10426108
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...
Il tratto costiero di Maiori si conferma luogo d'eccellenza ambientale: nella Guida "Il mare più bello", curata da Legambiente e Touring Club Italiano, è stata premiata con Tre Vele tra le 20 località salernitane meritevoli. Maiori riceve questo riconoscimento grazie a un mix vincente: mare cristallino,...
Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio. Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio...