Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: intonaco degradato nel corridoio per la palestra, Preside ne interdice l'accesso
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 novembre 2019 16:46:26
Una nuova circolare, la n.90, arriva a gettare ombra sulla scuola di Via Capitolo a Maiori.
Il Dirigente Scolastico, Paola Rosapepe, si è visto costretto a ordinare la «chiusura della palestra e del corridoio che porta alla palestra». Infatti, a seguito di una riunione per la sicurezza, l'ing. Gioita Caiazzo ha rilevato «il degrado dell'intonaco del corridoio che conduce alla palestra». Pertanto, si legge nel documento, «è stata richiesta con urgenza al Comune di Maiori la spicconatura del solaio in questione».
Nel frattempo, dunque, i ragazzi non potranno effettuare praticamente l'ora di educazione fisica, mentre le associazioni sportive che usufruiscono della palestra in questione - nonostante non sia stata fatta nessuna comunicazione dal Sindaco - dovranno pensare a una sede alternativa in cui far esercitare i propri iscritti.
Leggi anche:
Maiori: distacco di calcinacci alla scuola, lo sdegno dei cittadini
Maiori: impianti elettrici scuola Via Capitolo «non conformi alla legge», la protesta di Mammato
Maiori, l'opposizione critica le decisioni del Sindaco in merito alla scuola: «Siamo stanchi!»
Maiori: non ancora attiva la mensa scolastica, la preside: «Alunni porteranno un panino»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109211109
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...