Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente#Maioridinuovo contesta assembramenti nei bus, Sita risponde: «Servizio rispetta regole anti-Covid»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Sita, trasporto, assembramenti

#Maioridinuovo contesta assembramenti nei bus, Sita risponde: «Servizio rispetta regole anti-Covid»

«L'azienda, ad ogni modo, si attiene ai programmi di esercizio concordati con l'ente concedente e si adeguerà a quanto lo stesso vorrà predisporre per la risoluzione di eventuali criticità», affermano i dirigenti, nonostante gli studenti testimonino lo stato di affollamento delle corse in alcuni orari

Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 ottobre 2020 11:26:18

Il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo, formato da Elvira D'Amato e Gianpiero Romano, aveva sollecitato - lo scorso 28 settembre - il Consorzio Unico Campania, Sita Sud e la Conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana alla tutela degli studenti pendolari di Maiori e della Costa d'Amalfi dal rischio di contagio da Covid-19.

In una nota, i due neoconsiglieri di Maiori avevano rappresentato l'insufficienza delle corse "scolastiche", con conseguente assembramento, e lanciato cinque proposte, quali la predisposizione di un aumento delle corse durante le ore di punta, misure atte a garantire il distanziamento interpersonale sui mezzi di trasporto, l'installazione di pannelli con le regole comportamentali dell'utilizzo dei mezzi di trasporto e di dispenser per la distribuzione di soluzioni idroalcoliche, l'impartizione di disposizioni al proprio personale da Sita Sud.

La replica non si è fatta attendere: attraverso una nota, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi ha risposto che «quest'anno i dirigenti scolastici hanno predisposto alcune soluzioni per evitare l'affollamento nei plessi scolastici con conseguente differenziazione degli orari dei servizi. Per quanto riguarda l'affollamento a bordo dei bus vengono rispettate le disposizioni dell'allegato 15 del DPCM del 07 09 2020, richiamato dall'ordinanza regionale num. 71/09 09 2020, nella quale viene stabilito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all'ottanta percento dei posti consentiti dalla carta di circolazione».

«L'azienda, ad ogni modo, si attiene ai programmi di esercizio concordati con l'ente concedente e si adeguerà a quanto lo stesso vorrà predisporre per la risoluzione di eventuali criticità», affermano i dirigenti, nonostante gli studenti testimonino lo stato di affollamento delle corse in alcuni orari.

Ciò che si deve dedurre, nel verificare la congruenza dei fatti con la risposta della Sita, è che siano gli autisti in servizio a non rispettare le disposizioni impartite dall'azienda, facendo salire a bordo studenti pendolari oltre il limite consentito dalle restrizioni anti-Covid. In caso contrario, l'azienda attuerebbe un comportamento "miope" di fronte all'evidenza.

A scrivere alla Sita per lo stesso problema, con tanto di fotografie in allegato, erano stati anche il Sindaco di Agerola Luca Mascolo e il Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale.

Leggi anche:

Studenti ammassati nella Sita, distanziamento in aula ma poi nei bus si sta come sardine

In Costiera Amalfitana studenti ammassati nei bus, Sindaco di Agerola scrive alla Sita

Zero distanziamento nei bus "scolastici" della Costiera Amalfitana: Andrea Reale scrive al governatore De Luca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109119107

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...